Advertisement

Serie D. La Civitanovese ne fa 7 al Pineto in amichevole

Tanti gol al “Mimmo Pavone” tra Pineto e Civitanovese. Doppietta per l’ex Peppe Rachini 

Ci si diverte al “Mimmo Pavone”. I rossoblù, dopo aver prestato il fianco al più pimpante Pineto al pronti via – al 9’ il tabellino segnava un impetuoso 3-0 per gli abruzzesi – guidato dagli ex Peppe Rachini, autore di una pregevole doppietta con una botta da fuori senza tante pretese a lancette appena avviate e con una perfetta incornata in tuffo su corner di Vespa e Alberto Nardone. Quest’ultimo si è dimostrato il più brioso dei suoi, infiammando ripetutamente l’out sinistro con il dirimpettaio Mioni e il centrale di destra Biagini costretti più volte a fare i pompieri non sempre con successo. Quando Nardone non andava al tiro (fissato il 3-0 in percussione), era sempre pronto a scambiare con l’ex Renato Curi Angolana Vespa, il quale timbrava il cartellino dal vertice dell’area mirando il palo opposto.    

Riguardo all’abbrivio shock rossoblù, mister Mecomonaco striglia i suoi: «Nei primi venti minuti – esordisce il tecnico – siamo rimasti con la testa negli spogliatoi ed abbiamo commesso troppi errori, alcuni dei quali troppo banali. Secondo me è un problema di concentrazione sul quale dobbiamo assolutamente crescere. Siamo infatti ancora lontani dal carattere che la mia squadra vorrei esprimesse. Nella parte discendente della prima frazione ci siamo ripresi, ma l’assenza di un centrocampista e di qualche altro elemento di spessore si fanno ancora, purtroppo, sentire. Comunque, a parziale scusante, va detto che la squadra è del tutto nuova, pertanto sono fisiologicamente da oliare quei meccanismi che amo e pretendo dai miei ragazzi».

Biagini, con un tap-in vincente dopo una punizione di Cibocchi respinta con i pugni da Abate, dimostra che l’encefalogramma rossoblù non è del tutto piatto, mentre capitan Amodeo guida la riscossa. L’attaccante si conferma impeccabile cecchino prima scattando sul filo dell’offside gelando l’incolpevole Mazzocchetti di precisione poi conquistando e trasformando un rigore.

Dalla classica girandola di sostituzioni della ripresa, il trainer Mecomonaco, che non poteva contare sugli infortunati Morbiducci, Tofani e Storani e sull’affaticato Massaccesi, pesca, tra gli altri, il sempre estroso e brillante Ruzzier il quale ottiene la massima punizione dove il neoacquisto Degano, all’esordio, è implacabile e trova la via del gol di giustezza sul palo lungo.

Mengali e Colella sono bravi a rimpinguare il bottino della Civitanovese rispettivamente con un preciso rasoterra appena varcati i 16 metri e con un’azione personale dopo una poderosa scorribanda lungo la fascia destra.     

Tabellino della gara:  PINETO – CIVITANOVESE 4-7

PINETO: Abate (22’ pt Mazzocchetti), Barone, Ferretti (16’ st Rastelli), Rachini (14’ st Colleluori), Assogna Davide (11’ st Marcone), Assogna Giorgio, Maloku (1’ st Labi), Colacioppo (9’ st Verrigni), Falasca, Vespa (1’ st Assogna Lorenzo), Nardone (1’ st Micolucci). A disp.: Di Michele. All. Ciarrocchi.

CIVITANOVESE: Pantarotto (1’ st Petrellese), Mioni, Cibocchi (8’ st Ficola), Benasaja, Biagini (9’ st Sako), Cossu (4’ st Zeetti), Forgione (23’ st Colella), Vignieri (2’ st Poli), Amodeo (16’ st Mengali), Degano (20’ st Santagata), Margarita (4’ st Ruzzier). All. Mecomonaco.

RETI: 1’ pt e 39’ pt Rachini, 3’ pt Vespa, 9’ pt Nardone, 12’ pt Biagini, 26’ pt e 35’ pt – rigore – Amodeo, 15’ st – rigore – Degano, 19’ st Ruzzier, 24’ st Mengali, 35’ st Colella.

NOTE: ammonito Amodeo. Corner 5-3. Recupero 1+4.