Con la certezza della permanenza di Specchioli, della FAM e con le aspettative generate dal Sindaco Giusti (clicca qui per saperne di più) , la riunione del prossimo direttivo, previsto per il fine settimana, dovrebbe essere cosa da ordinaria amministrazione.
Se non ci saranno sorprese dell’ultimo minuto, Marino Sarra sarà riconfermato nel ruolo di presidente e il patron Specchioli rimarrà vice presidente. In vista dei prossimi innesti ci dovrebbe essere comunque qualche aggiustamento nell’organigramma ma è ancora presto sapere con che ruolo i tre nuovi soci entreranno nel consiglio direttivo.
Ci dovrebbe essere anche la promozione dello storico segretario dei giallorossi, Fabrizio Sandella, al ruolo di direttore generale, per dare così un chiaro segnale di svecchiamento e di meritocrazia all’interno del sodalizio giallorosso.
Perfezionata l’organizzazione interna il direttivo affronterà la questione iscrizione, con la conseguente fideiussione da sottoscrivere, e le varie scartoffie da compilare, per passare poi ai nodi dell’allenatore e del direttore sportivo.
In poule position rimane, per il posto sulla panchina giallorossa, Angelone ma nelle ultime ore sta prendendo corpo anche l’idea Candido Di Felice. Di Felice, allenatore molto ben conosciuto dal patron Specchioli, viene da una annata particolare avendo allenato il Team 604: solo grazie alla grande esperienza tecnica e alla voglia di perseverare, Di Felice è riuscito a far mantenere al Team 604 la Promozione, cosa che ha del miracoloso. Angelone dal canto suo ha diverse proposte e sembra tentato dal richiamo delle sirene delle costa adriatica per provare a fare un campionato di alta classifica.
Discorso tutto aperto, invece, per la figura di direttore sportivo. Con l’adios dell’esperto Lanfranco Barbanti, i giallorossi hanno bisogno come il pane di un uomo per il mercato e che sia di collegamento tra la squadra e la società. Per adesso il mercato sarà gestito da Specchioli, che si avvarrà delle imbeccate dell’osservatore della Lazio, Renato Ventresca, e dello stesso Lanfranco Barbanti, ma ci potrebbero essere novità a breve.
Annunciata, ma tutta da scoprire, è la rivoluzione nel settore giovanile.
Non dovrebbe essere riconfermato Levantino Cianfarano come coordinatore tecnico del settore giovanile, quindi si dovrà vedere chi prenderà il suo posto.
Alessandro Del Coco, figlio di Cesellino, visti i buoni risultati ottenuti con gli Allievi giallorossi seguirebbe i suoi discenti e sarebbe promosso alla Juniores nazionale. Si vocifera del rientro a Scoppito di Alessio Federici e Massimo Volpe che, alla loro prima esperienza da allenatori, andrebbero a sedere sulla panchina degli Allievi e dei Giovanissimi. Sembrerebbe che si stiano ponendo le basi per una ventata di rinnovamento a Scoppito, ma solo nel prossimo fine settimana scopriremo se prevarrà la linea conservatrice o quella “green”.