Restano due giornate alla fine del campionato. Sei punti che potrebbero essere determinanti per la determinazione della squadra regina del campionato e della griglia plauyoff.
Tra meno di un’ora a Preturo scenderanno in campo per l’anticipo Tornimparte e Vallelonga. I padroni di casa sono reduci dalla sconfitta di misura di San Benedetto dei Marsi dove ha ben figurato contro una compagine in lotta per la promozione. Probabilmente a salvezza acquisita i ragazzi di mister Proia giocano con la testa sgombra e potrebbero giocare un brutto scherzo all’undici di mister Principe. D’altro canto la Vallelonga si sta giocando la Promozione. Ci sono però delle indiscrezioni non ancora verificate che vorrebbero la squadra del presidente Grande poco interessata al salto di categoria e che, quindi, potrebbe non lottare per la vittoria finale. Ovviamente questi sono solo rumors, ma se dovessero essere confermati, vorrebbe dire che con ogni probabilità il Cerchio avrà vita facile nell’ultima giornata contro proprio la Vallelonga. Non ci sarebbe nulla di male, soprattutto a livello dilettantistico, se una società decidesse di non salire di categoria. Si sa che i costi per una squadra dilettantistica variano in maniera esponenziale da una categoria all’altra senza un’adeguata maggiorazione delle entrate. Soltanto che andrebbe a perdere interesse il finale di un campionato fantastico e questo sì sarebbe un peccato, soprattutto in ottica playoff. Staremo a vedere.
La capolista, mentre cercherà di capire le reali ambizioni della Vallelonga per la prossima partita, deve archiviare la pratica Fucense. Domani infatti la squadra di Trasacco andrà a Cerchio avendo la missione disperata e impossibile di ottenere punti per mantenere accesa la fiammella della salvezza. Il Cerchio molto probabilmente avrà vita facile contro la peggior difesa del campionato (ben 86 gol subiti in 28 giornate. In media tre gol a partita.)
Stesso discorso per il San Gregorio che al Federale Nello Mancini andrà a tastare le motivazioni disperate dell’Aquilana. Con ogni probabilità anche in questo caso i ragazzi di De Angelis non falliranno. Per la società presieduta da Panepucci è già il momento di programmare la prossima stagione.
L’impegno più facile ce l’avrà il Villa San Sebastiano che attende l’arrivo tra le mura amiche del già retrocesso Pianola. Mister Giordani avrà sicuramente preparato la squadra a non prendere sottogamba l’impegno.
Ad Antrosano invece ci sarà un altro scontro interessante. Infatti il Pucetta attende il San Benedetto dei Marsi. Il Pucetta dopo essere uscito dalla lotta per la promozione ed essere incappato in una serie negativa, ha ritrovato lo smalto dell’andata con sei punti conquistati nelle ultime due gare, tre gol messi a segno e zero subiti. Il San Benedetto dei Marsi invece è in piena zona playoff e ha ottenuto 4 punti nelle ultime tre partite e mancare i tre punti potrebbe essere troppo pericoloso.
Il Ridotti in crisi nera con appena un punto conquistato nelle ultime tre partite si trova adesso fuori dai playoff e va far visita al Pizzoli. La squadra di mister Scarsella sarà un brutto cliente visto che è ad un passo dalla salvezza aritmetica.
Magliano Montevelino – Tagliacozzo sarà un derby marsicano tra due squadre salve. Sarà forse l’occasione per far scendere in campo chi durante l’anno ha giocato meno e per fare qualche esperimento. Sicuramente sarà una bella partita.
Infine ad Ortucchio lo Sportland Celano come il Pizzoli andrà a cercare i punti salvezza con l’Ortigia. La squadra di mister Gainluca Giordani però ormai non ha più nulla da chiedere al campionato, per cui la missione dello Sportland sarà sicuramente più fattibile.