Advertisement

Seconda Categoria B. Il punto della 28^giornata: Il Cugnoli mantiene vivi i playoff

La vittoria del Cugnoli nel big-match contro il Decontra accende il finale di stagione. In chiave playoff preziose vittorie per Za Mariola Bussi, Bugnara e Spoltore. In chiave salvezza unico acuto del Villa Sant’Angelo che si aggiudica lo spareggio contro l’Aurora Sulmona.
La Federlibertas Bugnara spera nei playoff

La terzultima giornata del girone B di Seconda Categoria non risparmia colpi di scena ed a 180’ dal termine la situazione è talmente avvincente che diverse squadre sono in lotta per conquistare i playoff o per evitare il playout. Il 28° turno ha registrato 22 reti, di cui ben 9 realizzate solamente nella sfida tra Spoltore e Castelvecchio. Nessun pareggio e tra le sette vittorie spiccano le due in esterna conquistate dal Cugnoli e dal Bugnara.

La più importante è senza dubbio quella dei cugnolesi giunta sul campo dei rivali del Decontra Scafa. In palio, nella giornata in cui ha riposato la vice capolista Moro Paganica, c’era la terza piazza in classifica.

Una vittoria ottenuta col cuore e nonostante lo svantaggio iniziale, il Cugnoli ha prima pareggiato con Stefano Di Francesco e poi sul finire di partita ha trovato la rete del definitivo 1 a 2 con Simone Di Francesco. Con questi tre punti pesantissimi il Cugnoli non solo stacca di tre lunghezze il Decontra di mister Martino, ma si porta a – 8 dal Moro Paganica di mister Scimia.

Chi beneficia di tutto questo sono anche Za Mariola Bussi, Spoltore e Bugnara. Questo trio di squadre ha nel mirino la quarta posizione del Decontra Scafa a quota 48 punti.

La Za Mariola Tirino Bussi che attualmente occupa il quinto posto ad un solo punto dagli scafesi, si è imposta per 1 a 0 sul San Demetrio di mister Ulizio. Il gol partita siglato al 74’ da Luca Bernabeo vale tre punti d’oro in chiave futura. Infatti ad oggi il quinto posto dei ragazzi di mister Rossi non sarebbe servito a nulla per il gap di dodici punti dalla seconda, ma con due partite ancora da giocare ed il quarto posto ad una sola lunghezza, i giallorossi sono in piena corsa playoff.

Vittoria di misura anche per la Federlibertas Bugnara ottenuta però in trasferta in quel di Monticchio. Il match-winner è Marco Speranza che al 20’ segna il primo gol stagionale forse nel momento più decisivo. Il cognome del difensore centrale ex Pacentro è un vero segno del destino perché riaccende gli animi dei bugnaresi che tornano a sperare nei playoff. A quota 45 punti e con tre punti di distacco dal Decontra Scafa tutto può ancora succedere anche perché domenica al Comunale il Bugnara ospiterà proprio gli scafesi.

Festival del gol a Spoltore tra i locali ed il Castelvecchio di mister Fausto Sarra. A spuntarla per 5 a 4 al termine dei 90’ sono i granata di mister Masciovecchio, che hanno ottenuto tre punti utili a mantenere accesa la fiammella dei playoff. Partita dalla doppia faccia: primo tempo in favore dei locali che chiudono il primo parziale in vantaggio di tre gol. Nella ripresa i subequani si scatenano e trascinati dalla loro punta di diamante Matteo Liberatore autore di una tripletta, capovolgono il risultato e si portano sul 3 a 4 grazie anche al gol di Luigi Di Cristofaro. Le emozioni non sono finite perché lo Spoltore ha ancora le energie e trascinato da Pieri, autore di una doppietta, risorpassa gli ospiti fissando il finale sul 5 a 4. I granata restano sesti a quota 45 punti insieme al Bugnara ed in base a diversi incroci e risultati potrebbero ancora centrare i playoff.

La rete di Daniele Di Silvestre è storia a Villa Sant’Angelo perché a due giornate dalla fine potrebbe valere la salvezza diretta. Infatti il gol aquilano giunto quasi allo scadere contro i diretti rivali dell’Aurora Sulmona garantisce più tranquillità nei prossimi impegni. Il Villa si porta a più quattro dagli ovidiani attualmente terzultimi e fa un balzo in avanti verso un traguardo salvezza che potrebbe giungere matematicamente domenica a Lettomanoppello. Un traguardo impensabile agli occhi di tutti quando gli aquilani nelle prime giornate non abbandonavano lo 0 in classifica ed invece, con uno strepitoso girone di ritorno, per i ragazzi di Cautela non è più un’utopia la permanenza in categoria.

Perde il Piano D’Orta di mister Tatangelo nella trasferta aquilana contro il Pitinum. 2 a 1 il finale per un Pitinum che trova subito il doppio vantaggio con Dignani e Bernardi. Gli aquilani di mister Fiore ottengono il nono successo stagionale confermandosi a metà classifica a quota 35 punti, mentre per i pianodortesi la strada per la salvezza diretta si mette in salita e servirebbe una grande prova domenica al “Montecatini” in una sfida da ‘aut aut’ contro il Monticchio.

Chiude il quadro di giornata l’affermazione della vincitrice Virtus Pratola sulla retrocessa Lettese. I peligni rischiano la clamorosa debacle nel congedo dall’ ”Ezio Ricci”, ma con un finale strepitoso siglano addirittura tre gol in otto minuti, dopo essere stati in svantaggio di una rete: all’ 83’ Carducci, all 87’ Di Bacco e al 91’ Ademovski firmano per la compagine di De Amicis la ventiduesima vittoria stagionale, al cospetto dei pescaresi che invece non hanno mai vinto.