Advertisement

Seconda Categoria B. Il punto della 26^giornata: Cugnoli e Monticchio da urlo

Il 26° turno ha come protagonisti il Cugnoli e il Monticchio che conquistano tre punti fondamentali per i rispettivi obiettivi. Le prime tre della classe vincono rispettando il pronostico. Punto d’oro per il Villa Sant’Angelo; delusione Za Mariola Bussi.  
Il Monticchio 88 si tira fuori dal playout

È una ventiseiesima giornata ricca di colpi di scena e decisiva per le sorti del campionato. Sia al vertice che in coda è tutto ancora aperto e a 360 minuti dal termine ci sono due squadre su tutte che hanno dato una svolta decisiva a questa stagione: il Cugnoli balzato al quarto posto ed il Monticchio 88 che si è tirato momentaneamente fuori dalla zona playout.

Complessivamente sono state realizzate 21 reti: 15 siglate dalle compagini locali, tra cui risaltano i poker del Moro Paganica e dello Spoltore; 6 segnate dalle squadre ospiti e tra tutti spicca la rete con cui il Cugnoli ha espugnato il federale “N. Mancini” del Pitinum.

Come pronosticato nella presentazione del 26° turno, le squadre di casa non hanno deluso le aspettative e hanno vinto in cinque casi ad eccezione del Pitinum Abruzzo Medici che ha alzato bandiera bianca contro il Cugnoli. Unico pari di giornata è stato quello a reti bianche maturato a Villa Sant’Angelo.

La Virtus Pratola vince di misura sul Piano D’Orta e si avvicina al tanto sospirato trionfo. La gara contro i pescaresi non è stata semplice da affrontare e il team di Tatangelo ha da recriminare per l’arbitraggio scandaloso della direttrice di gara Chiara Di Fabio della sezione di Chieti, che ha condizionato la contesa con tre rigori dubbi, il primo del tutto inventato. Il Piano D’Orta ha dovuto giocare dal 50’ con un uomo in meno per l’espulsione comminata a Bedhmeta per comportamento anti-sportivo. La sfida dell’ ”Ezio Ricci” è stata risolta dagli undici metri: Igino D’Andrea ha aperto le marcature al 30’, Alili ha risposto al 37’ e Traficante al 65’ ha realizzato il penalty della gloria. Infatti la Virtus Pratola di De Amicis in caso di vittoria nel prossimo derby in trasferta contro l’Aurora Sulmona approderebbe in Prima Categoria con tre giornate d’anticipo.

Il Piano D’Orta di Tatangelo penultimo a quota 18 punti deve rialzarsi e si giocherà la stagione domenica prossima al “Montecatini” quando dovrà battere il Villa Sant’Angelo per sperare nella salvezza diretta.

Il Moro Paganica è un fiume in piena e surclassa per 4 a 1 l’Aurora Sulmona di mister Giampaolo. I biancorossi di mister Scimia rendono sempre tutto facile e con i gol di Marulli, Benedictis e la doppietta di Rossi conquistano la diciottesima vittoria stagionale. I paganichesi meritano la promozione in Prima categoria e anche se il primo posto è irraggiungibile sono comunque sulla scia giusta e possono evitare di disputare la semifinale playoff perché sono al momento a più 12 dalla quinta in classifica Za Mariola Bussi, che domenica rispetterà anche il turno di riposo.

Proprio la Za Mariola di mister Rossi si brucia la stagione in quel di Spoltore e perdendo per 4 a 1 scivola al quinto posto. Per acciuffare i playoff bisognerà fare la corsa solo sul Cugnoli quarto in graduatoria, ma servirà un miracolo per i giallorossi bussesi. Il poker dello Spoltore è nel segno della coppia Dragan e De Amicis, quest’ultimo autore di una tripletta. Per il Bussi la rete della bandiera è griffata D’Antonio. I  granata di Masciovecchio sono sesti ma con questa preziosa vittoria si portano a sole tre lunghezze dalla Za Mariola e domenica potrebbe arrivare l’aggancio. Anche per lo Spoltore i playoff restano un sogno.

Le finali spareggio sono invece una realtà sempre più vicina per il Decontra Scafa di mister Tonino Martino che, con il tris rifilato al malcapitato San Demetrio, consolida sempre di più la terza posizione. Al vantaggio scafese timbrato Di Francesco replicano gli ospiti su rigore, ma nella ripresa il dominio rossoblu viene legittimato dai gol di Clodi e Caruso.

Colpaccio del Cugnoli che nel capoluogo aquilano trova la tanto sospirata svolta stagionale. Nico Sciarra segna all’ 85’ un gol che non solo stende il Pitinum Abruzzo Medici di mister Fiore, ma cambia le sorti del sodalizio cugnolese. Infatti la truppa pescarese sale al quarto posto e a quattro giornate dal termine deve solo mantenere invariato il distacco dal Decontra Scafa per poi giocarsi un meritato premio chiamato semifinale playoff.

In coda chi fa un bel balzo in avanti è il Monticchio 88, che in casa conquista la seconda vittoria consecutiva. Due settimane fa la compagine aquilana sembrava spacciata e invece ora la salvezza è a portata di mano. Ciccone e compagni si sono imposti per 2 a 1 sul Castelvecchio di mister Fausto Sarra. Le trasferte nell’aquilano non portano bene al tecnico subequano e dopo la sconfitta di due settimane fa patita a Villa Sant’Angelo, cade anche a Monticchio. Ciccone e Boccabella chiudono la prima frazione sul doppio vantaggio e la rete firmata Di Cristofaro serve solo a ridurre il passivo. Il Castelvecchio resta comunque a più sei dalla salvezza diretta, mentre il Monticchio è sulla buona strada per conquistare una salvezza miracolosa.

Chiude il quadro di giornata il pareggio a reti bianche tra Villa Sant’Angelo e Bugnara. Il punto serve solo ai locali di mister Cautela che si portano così a quota 20 punti e nelle prossime tre gare contro Piano D’Orta, Aurora Sulmona e Lettese si giocano la permanenza nella categoria.