Advertisement

Seconda Categoria B. Il punto della 25^giornata: Il Moro Paganica blinda il secondo posto

Tra le prime cinque vincono solo Moro Paganica e Cugnoli. In coda exploit di Monticchio e Aurora Sulmona ed ora è bagarre tra cinque squadre per evitare il playout.  
L'Aurora Sulmona vince al fotofinish

Il 25° turno è caratterizzato da quattro vittorie, di cui due interne e due ottenute in trasferta dal Moro Paganica e dal Monticchio 88 e tre pareggi tra cui quello a reti bianche tra la Virtus Pratola e il Bugnara. In totale sono stati realizzati solo 14 gol: 6 dalle squadre locali e 8 da quelle ospiti, tra cui spicca il tris siglato dal Moro Paganica in quel di Piano D’Orta, confermandosi miglior attacco del torneo con 65 gol all’attivo.

La capolista Virtus Pratola viene fermata al Comunale di Bugnara sullo 0 a 0 e conquista un punto importante nel derby: la promozione è sempre più vicina ed il margine di otto punti dalla vice Paganica con solo quattro sfide da giocare per entrambe può rappresentare un fortino rassicurante. La compagine di De Amicis è consapevole che la vittoria del titolo è nelle sue mani ed una squadra che ha totalizzato 19 vittorie, 4 pareggi ed una sola sconfitta, non potrà avere nessuna paura nell’affrontare in successione nei prossimi impegni Piano D’Orta, Aurora Sulmona e Lettese prima del quasi inutile scontro diretto contro la vice Moro Paganica.

I paganichesi di mister Scimia ipotecano la seconda piazza e col tris di reti realizzate nella ripresa con Lombardi, Rossi e Gabriele liquidano a domicilio il Piano D’Orta e con i tre punti si portano a più sette dalla terza in classifica. La corazzata biancorossa è decisa nel tentare il salto di categoria attraverso i playoff ed un primo importante tassello sarebbe evitare la semifinale contro la quinta Cugnoli, attualmente distante 11 punti.

Il Cugnoli appunto non molla la presa e supera in rimonta un coriaceo Villa Sant’Angelo passato addirittura in vantaggio con Di Marco, ma nella ripresa ci hanno pensato Sciarra e Mazzocca a capovolgere la contesa e regalare ai tifosi cugnolesi tre punti che mantengono vive le speranze per disputare i playoff. Infatti i pescaresi hanno una partita in meno e quindi sono in piena corsa, anche se hanno da disputare diversi scontri diretti tra cui Spoltore, Decontra Scafa e Za Mariola Bussi.

Proprio queste ultime due squadre, rispettivamente terza e quarta, si sono affrontate in un derby-spareggio e hanno deciso di non farsi troppo male. È terminata 1 a 1 la super sfida di giornata tra Za Mariola – Decontra: gli ospiti di mister Martino sono passati in vantaggio con Giammarino al ’47 e i locali di mister Rossi hanno risposto al ’54 con Fasciano. Il gap tra le due squadre rimane di due punti, anche se gli scafesi hanno una gara in meno.

Colpo gobbo del Monticchio 88 che con un rigore realizzato dal bomber Alfredo Ciccone espugna San Demetrio e ritorna a credere nella salvezza diretta. La vittoria del Monticchio non solo inguaia i vestini di mister Ulizio, ma restringe il gruppone impelagato per evitare il playout: sono ben cinque le squadre racchiuse in soli due punti. Oltre al Monticchio chi fa un notevole balzo in classifica è l’Aurora Sulmona di mister Giampaolo che ha superato in rimonta il fanalino di coda Lettese. Al “Mezzetti” i pescaresi passano in vantaggio al ’70 con Di Renzo, ma gli ovidiani pareggiano all’80 con Tottone e al ’90 è Zinni a regalare i tre punti della speranza.

Finisce in parità la partita da mezza classifica disputata all’ “Italo Acconcia” di Castelvecchio tra i subequani e il Pitinum Abruzzo Medici. I locali hanno da mordersi le mani per una partita dominata e per fortuna salvata in extremis. Accade tutto nel finale concitato: gli aquilani di mister Fiore passano a sorpresa in vantaggio all’ ’85 con Pezzuto, ma il bomber di casa Liberatore pareggia su rigore al ’90 e regala così al tecnico Fausto Sarra un punto salvezza.