Advertisement

Prima Categoria A. Ribaltone! Cerchio crolla a Villa San Sebastiano e perde la vetta

Torna ad essere una baraonda la lotta per il vertice. Adesso guidano la graduatoria il duo di testa San Gregorio – Vallelonga. Il Villa San Sebastiano adesso mette paura a tutte.
Villa San Sebastiano. Sesta vittoria consecutiva

Il Cerchio, senza Graziano Villa appiedato dal giudice sportivo, prende tre sberle dal Villa San Sebastiano. Una prova maiuscola quella offerta dai ragazzi di mister Paolo Giordani firmata da Tiburzi, Mascigrande e Nuccetelli. Adesso i rossoblu fanno davvero paura. Hanno battuto il San Gregorio ed il Cerchio e adesso i  si apprestano ad inseguire i playoff. Diciotto punti ottenuti in otto partite e la partita contro l’Ortigia da recuperare. Il Villa San Sebastiano potrebbe essere virtualmente a due punti dai playoff mentre il Cerchio, troppo Villa dipendente, scivola in terza posizione dietro a San Gregorio e Vallelonga.

San Gregorio e Vallelonga vincono col medesimo risultato, 4 a 1, contro le rispettive avversarie. I nerazzurri si sono imposti sul Pianola grazie alla tripletta di Visconti e alla rete di Nanni. Di Cusella il gol per il Pianola. La Vallelonga invece è andata prima sotto contro lo Sportland, grazie alla rete di Angeloni, salvo poi ribaltare il risultato con le reti di mister Pietro Principe, Giammarco Corona, Onorio Gizzi e Cerroni. Se San Gregorio e Vallelonga vanno a braccetto in testa alla classifica, il Pianola ritrova l’ultimo posto in classifica, mentre lo Sportland Celano resta a 22 punti. Sempre di dieci punti di distanza dalla terzultima per la squadra di mister Nucci che oggi garantirebbe la salvezza.

Il Ridotti, con una doppietta Valentini espugna il Comunale di Scoppito nella trasferta contro il Tornimparte. Successo fondamentale per mister Fantauzzi che riesce a mantenere un buon vantaggio sulla sesta in classifica Villa San Sebastiano che sta abbattendo tutto le avversarie lungo il proprio cammino. Umore opposto invece per mister Proia si è limitato ad un laconico commento “Abbiamo staccato la spina troppo presto. Peccato perché dopo un girone di andata strepitoso e la vittoria sul Cerchio, non mi sarei aspettato questo calo.”

Il San Benedetto dei Marsi vince 3 a 0 contro l’osticissimo Tagliacozzo. Dopo che la prima frazione si è conclusa con il punteggio di 0 a 0 i giallorossi sono riscesi in campo con il fuco negli occhi e con Fracassi ad inizio ripresa e con una doppietta di Zazzara, mister Di Genova ha avuto la meglio sul collega Mazzei. San Benedetto sale a 51 punti a braccetto con il Ridotti, mentre il Tagliacozzo resta all’ottavo posto con 36 punti.

Ad Antrosano il Pucetta sugella la sua crisi con la sconfitta interna contro il Pizzoli. Ormai è chiaro che la squadra di mister Salvatore abbia gettato la spugna. Vi abbiamo già raccontato dei fatti extra calcistici accaduti nel finale della partita. Parlando di calcio i padroni di casa sono andati in vantaggio con Barbonetti ad inizio partita. Rotilio e Marco Pezzopane hanno firmato la rimonta e la vittoria esterna del Pizzoli. Per il Pucetta è la terza sconfitta consecutiva e resta al settimo posto con 42 punti, mentre il Pizzoli sale a 25 punti allungando la distanza dalla penultima a 14 punti.

Finisce con un secco 3 a 0 la partita tra Magliano Montevelino e Ortigia. A caldo un entusiasta direttore sportivo Ugo Petitta ha detto “partita senza storia, sia dal punto di vista tattico che tecnico”. Di Fanti e di Baldassarre (doppieta) le reti che regalano al Magliano la seconda vittoria consecutiva che regalano la quasi certa salvezza per mister Giannini. L’Ortigia di Gianluca Giordani sembra che stia attendendo solo la fine di questa stagione nata come un sogno e che si sta tramutando in un vero incubo.

Infine lo 0 a 0 tra Aquilana e Fucense sembra condannare entrambe le compagini ad una retrocessione ormai inevitabile. Da segnalare solo il primo punto ottenuto dall’Aquilana nel girone di ritorno.