Advertisement

Prima Categoria A. S. Gregorio e Vallelonga. Orecchio teso a Villa S. Sebastiano

Presentazione della venticinquesima giornata. Villa San Sebastiano – Cerchio è la partita che potrebbe decidere il campionato. Interessante San Benedetto – Tagliacozzo. In coda scontro disperato tra Aquilana e Fucense.

La venticinquesima giornata del girone A di Prima Categoria attira tutta l’attenzione su un unico campo. Infatti a Villa San Sebastiano si affronteranno le formazioni più in forma del momento. La vittoria significherebbe la certezza dei playoff, visto che i rossoblu devono ancora recuperare la gara con l’Ortigia mentre per il Cerchio, vincere significherebbe arrivare allo scontro diretto con San Gregorio avendo due risultati su tre per mantenere la prima posizione. Un’assenza importante in questa gara è quella di Graziano Villa appiedato dal giudice sportivo. Ricordiamo che Villa è il calciatore simbolo del Cerchio vista la sua carriera in Lega Pro nella Seconda Divisione e in Serie D con le maglie del Chieti e del Celano.
Altro giocatore esperto di questo match è il capitano del Villa San Sebastiano Cesidio Palleschi che, in settimana, dopo la vittoria di Coppa Abruzzo, ha parlato dell’ottimo momento che stanno vivendo i ragazzi di Paolo Giordani.

Il San Gregorio e la Vallelonga hanno due impegni facili sulla carta. I nerazzurri non stanno attraversando un buon periodo e dopo il pareggio con strascichi polemici di Tagliacozzo, il San Gregorio ha perso ben 3 a 0 contro l’Atletico Morro D’Oro. Il periodo per mister De Angelis è il peggiore della stagione soprattutto se pensiamo ai numeri infortuni che hanno falcidiato la rosa. Su tutti ricordiamo quelli occorsi al portiere Tartaglia e a Claudio Ianni. Dal web leggiamo questo messaggio di auguri che la società nerazzurra ha voluto riservare ai suoi ragazzi “Tanti auguri di pronta guarigione a due nostri calciatori (Claudio Ianni e Alessio Tartaglia) molto speciali sia in campo che fuori e che anche in questa circostanza non molleranno mai. Un grazie di cuore per il vostro impegno.”
Il Pianola dal canto suo cercherà di sgambettare come all’andata il San Gregorio. In quell’occasione i nerazzurri furono imbrigliati in un pareggio davvero inatteso.

La Vallelonga attende la visita dello Sportland Celano. Una partita facile sulla carta, ma che nasconde diverse insidie. I ragazzi di mister Nucci sono stati capaci di far perdere il primo posto al San Gregorio, per cui Pietro Principe dovrà cercare di non far perdere la concentrazione ai suoi ragazzi.

Il Ridotti andrà in trasferta a Tornimparte. I padroni di casa sono ormai alla ricerca della tranquillità per quanto riguarda la salvezza perché ormai non possono più chiedere nulla a questo campionato. Il Ridotti invece è pienamente in corsa per i piazzamenti playoff. Nella già citata intervista a Palleschi del Villa San Sebastiano, l’arcigno difensore ha indicato il Ridotti come probabile squadra vincitrice del campionato. Vedremo quali saranno, e di chi saranno, le motivazioni vincenti messe in campo dalle due squadre che permetteranno ad una delle due compagini di vincere la partita.  

Altra partita importante è il derby marsicano che si terrà al Comunale di San Benedetto dei Marsi. I padroni di casa ospiteranno il Tagliacozzo. L’undici di Mazzei è in un buon momento e sta dando del filo da torcere a tutte le squadre. Vediamo se riuscirà a dare fastidio anche nella roccaforte di mister Di Genova. Ricordiamo che il San Benedetto dei Marsi è l’unica squadra a non aver mai perso tra le mura amiche e le motivazioni per continuare a vincere, come tenersi a distanza dal Villa San Sebastiano, non mancano.

Pucetta contro Pizzoli è una partita da 1, X, 2. Nel girone di andata non avremmo avuto dubbi ad indicare i marsicani come squadra favorita (anche se poi in effetti all’andata ha vinto il Pizzoli). Questa volta invece, dopo la sorprendente sconfitta dei gialloblu per 3 a 2 a Trasacco contro la Fucense, la partita sembra letteralmente aperta ad ogni risultato. Il Pucetta è in crisi nera ormai a sei punti dai playoff quando mancano 5 partite alla fine del campionato. Il Pizzoli invece ha l’obiettivo di mantenere il distacco di 10 punti dalla penultima per cercare di salvarsi senza disputare i playoff. Per cui vedremo cosa riuscirà  a fare la squadra di mister Scarsella al cospetto di un Pucetta letteralmente involuto rispetto all’andata.

A Magliano l’Ortigia tenterà la non facile impresa di infliggere alla squadra di mister Giannini la terza sconfitta interna di questo campionato. L’Ortigia può ormai considerarsi salvo anche senza la certezza aritmetica. Il Magliano come il Tornimparte deve raggiungere la tranquillità definitiva.

Infine il disperato incontro tra Aquilana e Fucense mette di fronte due squadre che stanno vivendo due momenti diametralmente opposti. Nelle nove giornate di ritorno l’Aquilana ha ottenuto zero punti, mentre la Fucense è riuscita a riscattare la faccia ottenendo sei punti nelle ultime tre partite. Un pareggio sarebbe la fine per entrambe le squadre.