Advertisement

Prima Categoria A. Cerchio e San Gregorio. Lotta continua

Il punto sulla ventitreesima giornata. Continua il duello a distanza tra le due squadre di vertice. Il Cerchio non perde il passo, i nerazzurri battono Ridotti. Vincono anche Vallelonga, San Benedetto dei Marsi e Villa San Sebastiano. In coda perdono tutte.

Piano piano i valori stanno emergendo e anche le distanze in classifica stanno aumentando. Adesso la classifica non vede più tante squadre assiepate in pochi punti, pur restando i giochi sempre aperti ad ogni soluzione. In vetta il Cerchio mantiene il primato grazie alla vittoria in trasferta sul Magliano Montevelino. Una vittoria, la sesta consecutiva per la precisione, ottenuta grazie ad un rigore firmato da Fidanza. La squadra di mister Giannini ha cercato di mettere i bastoni tra le ruote ai bianconeri di Petrini, e a lunghi tratti hanno dato parecchio filo da torcere, ma alla fine a spuntarla è stata proprio la capolista. Se il Cerchio mantiene la vetta, anche per il Magliano non cambia molto visto che tutte le squadre dietro hanno perso.

Il San Gregorio torna alla vittoria dopo l’inaspettato ko di domenica scorsa a Celano. Una vittoria che dà morale soprattutto perché ottenuto contro una diretta concorrente come il Ridotti. Le reti sono state messe a segno tutte nel primo tempo. Prima il San Gregorio è passato in vantaggio con Luca Moro all’11 del primo tempo, poi allo scadere della prima frazione prima Panacci ha pareggiato per il Ridotti e poi Visconti ha segnato su punizione il gol partita per il San Gregorio. I nerazzurri restano al secondo posto con le distanze invariate dalla prima e dalle proprie prime due inseguitrici, ma almeno ha allontanato il Ridotti a cinque punti di distanza, ultima squadra della zona playoff.

Vittoria anche per la Vallelonga contro l’ultima della classe Fucense. La squadra dei Retico non riesce a ripetere la buona prestazione di domenica scorsa almeno sotto dal punto di vista del risultato. Infatti la squadra di casa ha vinto per 1 a 0 grazie ad una rete di Onorio Gizzi al 30’. Mentre la Fucense resta ancorata all’ultimo posto, la Vallelonga insegue il San Gregorio a 2 punti in piena zona playoff.

Importante la vittoria del San Benedetto dei Marsi sullo Sportland Celano. Un 2 a 0 all’inglese firmato Aureli Mercogliano. Tre punti che permettono ai giallorossi di superare in classifica il Ridotti ed avere così un posto migliore nella regular season per il piazzamento playoff. Inoltre la squadra di Di Genova è salita a +4 dalla sesta in classifica. Per lo Sportland di Nucci vale lo stesso discorso di tutte le squadre della zona bassa della classifica e cioè che rimane tutto come era. Unico rammarico è quello di non essere riusciti a ripetere l’impresa di domenica scorsa.

Sesto risultato utile consecutivo, ma, soprattutto, quinta vittoria consecutiva per il Villa San Sebastiano che espugna anche Antrosano. Il Pucetta ormai è lontano parente di quello dell’andata non riesce a pareggiare una partita che magari in altri tempi avrebbe vinto a mani basse. Alla doppietta di Nuccetelli risponde Maggiore il quale, sull’1 a 0 aveva anche sbagliato un rigore. Adesso i ragazzi di mister Paolo Giordani hanno scavalcato in classifica proprio il Pucetta e continuano la rincorsa ai playoff, che invece sta diventando sempre più complicata per la squadra di Salvatore.

Il Tagliacozzo vince 2 a 0 contro un Pianola in cerca di punti salvezza. Le reti sono state siglate entrambe nel secondo tempo da Crescimbeni e Di Felice. I ragazzi di mister Mazzei hanno giocato una buona gara con un primo tempo un po’ meno incisivo del secondo. Il Tagliacozzo mantiene l’ottavo posto in classifica mentre il Pianola resta penultimo a dieci punti.

Torna a far punti l’Ortigia che dopo due sconfitte consecutive, ritrova finalmente i tre punti. Un 3 a 0 netto firmato dalla doppietta di Mancinelii e da Raglione che non ammette repliche. Il rischio di rimanere invischiato nella zona bassa della classifica è passato. Ora mister Gianluca Giordani può cominciare a pianificare veramente la prossima stagione. L’Aquilanadal canto suo,  invece pare aver abbandonato ogni pensiero di lotta agonistica. Infatti sono ormai dodici le sconfitte consecutive che non possono fare altro che relegare la squadra in fondo alla classifica.

Infine il posticipo delle 17 che ha visto fronteggiarsi nel derby tutto aquilano tra Tornimparte e Pizzoli. Ad aggiudicarselo è stato il Tornimparte grazie ad un gol piuttosto fortunoso di Irti al 94’ . Questa vittoria permette al Tornimparte di non rimanere invischiato nelle zone basse della classifica, mentre per il Pizzoli è tutto da rifare.