Il ventiduesimo turno non fa verificare grossi sconvolgimenti di classifica: il più eclatante è il passaggio del Cugnoli al quarto posto, ai danni della Za Mariola Bussi che perde a Villa Sant’Angelo. Ad eccezione del Moro Paganica, che ha superato il Castelvecchio per 4 a 1, le restanti quattro vittorie, due interne e due esterne, sono avvenute con una sola rete di scarto e con il risultato restato in bilico fino al termine dei ’90. Il quadro di giornata è stato completato da due pareggi e complessivamente sono state segnate 17 reti, di cui sette siglate in esterna. Solo tre squadre sono rimaste all’asciutto di reti: il San Demetrio, che ha perso in casa della capolista, Pitinum e Spoltore, che si sono divise la posta in palio con un risultato ad occhiale.
La capolista Virtus Pratola trova la diciottesima vittoria stagionale e all’ “Ezio Ricci” decide il gol ad inizio ripresa di Arrigo Sabatini. La truppa di mister De Amicis, ormai è con un piede in prima categoria e nella vittoria di misura contro il San Demetrio di mister Ulizio deve ringraziare anche il suo portiere, Simone Serafini, che al ’15 ha neutralizzato un rigore, il secondo stagionale, confermandosi miglior portiere del torneo con soli 16 gol subiti.
La vice capolista Moro Paganica conquista una vittoria convincente contro il Castelvecchio di mister Sarra, ma resta a -10 dal Pratola e a più 2 dal Decontra Scafa. I biancorossi di mister Scimia dopo un primo tempo equilibrato e terminato a reti bianche, hanno sovrastato i subequani affermandosi per 4 a 1 e il poker porta le firme di Rossi, Ciuffini, Marulli e Grande.
Il Decontra Scafa alimenta le speranze per acciuffare la seconda piazza, grazie alla vittoria giunta nell’ultima trasferta stagionale in terra aquilana in casa del Monticchio. Mister Tonino Martino trova il sorriso solo nel finale: gli scafesi sono passati in vantaggio nel primo tempo con Palozzo, ma l’aquilano Calvisi al ’70 ha siglato il gol del pari. La risposta scafese è griffata Giammarino, che dagli undici metri segna un rigore che vale tre punti d’oro.
Tre punti pesanti in trasferta li conquista il Cugnoli. La compagine pescarese è in netta ascesa e supera, al comunale di Lettomanoppello, il fanalino di coda Lettese per 1 a 2. Di Donato e Di Cecco firmano le due reti che archiviano la pratica derby nella prima frazione e consentono ai cugnolesi di balzare al quarto posto a quota 39 punti.
Chi è in forte discesa è la Za Mariola Tirino Bussi che, perdendo per la terza volta di fila, sta iniziando a mettere a serio repentaglio l’obiettivo playoff. E’ il Villa Sant’Angelo a sconfiggere per 2 a 1 i giallorossi di mister Rossi, ribaltando l’iniziale vantaggio ospite giunto al ‘3 grazie al gol di Ragonese. Battista e Rosella siglano rispettivamente pareggio e gol-vittoria che regalano alla truppa di mister Cautela tre punti fondamentali in chiave salvezza. Il Villa Sant’Angelo conquista così la quarta vittoria stagionale, portandosi ad uno solo punto di distanza dalla salvezza diretta, zona che è rappresentata dalla coppia Piano D’Orta, che ha riposato, e Aurora Sulmona. Gli ovidiani di mister Giampaolo strappano nel finale un punto importante contro la più quotata Federlibertas Bugnara, che resta distante quattro lunghezze dalla zona playoff. Al “Mezzetti” accade tutto nella ripresa: il vantaggio ospite è causato dall’autorete del sulmonese Scelli, ma ci pensa bomber Traficante a segnare il gol del meritato 1 a 1.
Pitinum e Spoltore decidono di non farsi troppo male e così si spartiscono la posta in palio. Lo 0 a 0 serve più agli ospiti di mister Masciovecchio, che restano in piena corsa playoff, mentre gli aquilani di mister Fiore si confermano in ottava posizione a quota 28 punti con l’obiettivo di continuare il trend positivo e migliorare la propria classifica.