Ventesimo turno caratterizzato da scontri di vitale importanza e ad un terzo di campionato ancora da giocare si entra nel vivo del torneo: l’equilibrio e la qualità delle squadre rendono esaltante la giornata numero 20 che promette colpi di scena e pesanti punti in palio.
La capolista Virtus Pratola dopo aver metabolizzato il primo ko stagionale attende all’ “Ezio Ricci” lo Spoltore. I pescaresi di mister Masciovecchio giungono dall’importante vittoria sulla vice capolista Moro Paganica e sulle ali dell’entusiasmo proveranno a portar via punti preziosi dalla trasferta di Pratola, ma mister De Amicis ha strigliato a dovere i suoi uomini e non vuole altri passi falsi dopo la battuta d’arresto di Scafa.
È lotta serrata per la seconda piazza in classifica e il match clou si disputa tra Moro Paganica – Za Mariola Tirino Bussi. Solo un punto a distanziare la seconda e la terza della classe: i biancorossi di mister Scimia dopo la debacle in terra pescarese contro lo Spoltore avranno dalla loro il pubblico di casa che inciterà i propri beniamini per conquistare la vittoria più importante della stagione, ma non sarà facile perché giunge a Paganica una delle squadre più in forma del torneo, ovvero la Za Mariola di mister Rossi che dopo quattro vittorie consecutive cercherà di portare a casa un ulteriore risultato positivo.
A pochi chilometri di distanza sarà impegnata l’altra terza in graduatoria, cioè il Decontra Scafa di mister Martino che dopo l’exploit casalingo contro la capolista dovrà vincere a tutti i costi in casa del Villa Sant’Angelo. Gli aquilani non godono di un bel momento: sono penultimi, le squadre davanti si allontanano e servono con urgenza punti per la salvezza, ma resta un’impresa ottenerli contro i rossoblu scafesi.
Il Bugnara del diesse Di Fiore sarà l’unico spettatore di giornata per via del turno di riposo e i biancoazzurri in vista del quinto posto, utile per giocarsi i playoff avranno gli occhi puntati allo Spoltore e soprattutto al Cugnoli che sarà impegnato in trasferta nel derby del “Montecatini” contro il Piano D’Orta. I locali di mister Tatangelo hanno estremamente bisogno di punti salvezza: a Natale i biancoazzurri stagnavano in zone più tranquille e invece ora sono impelagati nella zona rossa e per evitare la lotteria dei playout servono punti a partire dalla sfida interna contro il Cugnoli, che dal canto suo, mira dritto ai tre punti utili per i playoff.
Il Pitinum Abruzzo Medici torna a giocare dopo due settimane di stop forzato e ospiterà tra le mura amiche i cugini del Monticchio 88. Gli uomini di mister Fiore dovranno ritrovare subito il ritmo partita e non sarà facile contro un Monticchio mentalmente più preparato e galvanizzato dalla vittoria in extremis nel derby di sette giorni fa contro il Villa Sant’Angelo.
Un altro derby si disputerà al “Mezzetti” tra Aurora Sulmona e Castelvecchio. Gli ospiti di mister Fausto Sarra sono nettamente più in forma, giungono da tre vittorie consecutive e hanno le carte in regola per vincere anche in terra ovidiana, ma i locali di mister Giampaolo venderanno cara la pelle e in caso di vittoria aggancerebbero in classifica proprio i subequani.
Chiude il quadro di giornata la sfida tra Lettese e San Demetrio. La compagine aquilana è attesa da un’insidiosa trasferta in terra pescarese, ma il team di Ulizio è nettamente più forte della cenerentola Lettese ancora a secco di vittorie. Per la truppa vestina esiste un solo imperativo: vincere e conquistare quota 21 punti in graduatoria, che aiuterebbero a guardare con maggiore serenità al futuro.