La ventesima giornata presenta il big match tra Ridotti e San Benedetto dei Marsi. Entrambe le formazioni sono reduci da due pareggi deludenti. Adesso lo scontro tra queste due compagini potrebbe determinare uno sconvolgimento in classifica e , sicuramente, un pareggio non servirebbe a nessuno.
Le due capolista invece avranno due impegni facili. Infatti il San Gregorio dopo l’inaspettata sconfitta interna (la prima della stagione) contro il Villa San Sebastiano, deve riprendere il cammino e non potrebbe esserci un occasione migliore come quella di affrontare la Fucense ultima in classifica. La squadra di Trasacco ormai non ha più nulla da chiedere a questo campionato e sembra davvero destinata alla retrocessione.
La Vallelonga invece va a far visita al Pizzoli. Dopo due sconfitte la necessità per mister Scarsella è quella di ripartire perché il Pizzoli ha bisogno di una vittoria, per non far allontanare troppo la salvezza diretta e quindi per evitare i playout. Anche perché la Vallelonga nonostante il periodo positivo che sta vivendo, non è imbattibile. Infatti è ancora nella mente di tutti il famoso pareggio per 4 a 4 tra la squadra di mister Principe e il Tornimparte.
Il Cerchio va a Pianola con la consapevolezza di essere più forti. Per cui i pronostici sono tutti a favore della squadra di mister Petrini. Il Pianola invece ha cancellato finalmente lo “zero” dalla casella delle vittorie, e chissà che la squadra di Centi non riesca a fare lo sgambetto alla corazzata di Petrini che sarà orfana di Boccacci appiedato dal giudice sportivo. Intanto la squadra aquilana ha subito una pesante ammenda per intemperanze dei propri sostenitori.
Il Pucetta, dopo aver scacciato definitivamente la crisi con la doppia vittoria su Aquilana e Tornimparte, cerca di mantenere la costanza dei risultati per cercare di ambire alla Promozione. Il calendario pone sul cammino dei ragazzi di mister Salvatore un Magliano Montevelino che si lecca ancora le ferite per le tre sberle prese a causa dell’opaca prestazione di Collelongo. Campo difficile quello del Magliano che vuole acciuffare il più presto possibile l’aritmetica salvezza, mentre per Casciere e compagni questo è un vero e proprio esame di maturità.
Il Villa San Sebastiano, dopo la vittoria sul San Gregorio in trasferta, dovrebbe finalmente aver compreso che può davvero giocarsela contro chiunque. Mister Giordani attende un’Aquilana falcidiata dalle squalifiche. I playoff sono lontani, ma forse non sono impossibili. L’Aquilana invece continua a collezionare buone prestazioni con zero punti. Evidentemente manca ancora quel qualcosa in più alla squadra che mister Fabi non riesce ancora a dare. Questa crisi negativa è davvero da imputare solo alla giovane età della rosa?
Ortigia e Tornimparte si affrontano in una partita delicata per entrambe le squadre. L’Ortigia ha bisogno prima di tutto di ritrovare se stessa e la propria identità e qualcosa si è cominciato a vedere già dalla trasferta scorsa contro il San Benedetto dei Marsi che era passato in vantaggio con un rigore (netto per i padroni di casa, ma scandaloso per gli ospiti) nel primo tempo. Il Tornimparte contro il Pucetta ha dimostrato di essere una squadra buona, ma con alcune lacune difensive. Proia ovviamente lavora per tenere a distanza di sicurezza la zona playout.
Infine la sfida tra due squadre in un buon periodo di forma. Dall’inizio del girone di ritorno Il Tagliacozzo ha ottenuto ben dieci punti proprio come la Vallelonga. Se il campionato fosse cominciato al giro di boa della stagione, la coppia in vetta sarebbe composta proprio da Tagliacozzo e Vallelonga. Tutto questo per dire che la crescita dei ragazzi di Mazzei è evidente e sicuramente il lavoro della società sta portando i buoni frutti sperati. La trasferta di Celano sarà quindi una bella partita. La sfidante è la formazione di Loreto Nucci capace di bloccare sul pari una squadra come Ridotti.
Ci scommettiamo, sarà una gran giornata.