È la partita più attesa della 18^ giornata quella che si disputa al Comunale di San Gregorio tra la vice capolista Moro Paganica e la terza della classe Decontra Scafa, distanziata di un solo punto.
La prima posizione sembra inarrivabile e per questo assume valore la seconda piazza in classifica, utile ad avere vantaggi in chiave playoff. Infatti a torneo finito, durante i playoff per tentare la scalata in Prima Categoria la seconda in classifica potrà giocare l’unica sfida di semifinale e finale tra le mura amiche. Se il campionato fosse finito la scorsa settimana, la sfida tra i biancorossi di mister Scimia e i rossoblu di mister Martino si sarebbe giocata proprio in casa del Paganica. Ecco perché è pesantissima la posta in palio tra le due contendenti e visto che entrambe giungono da un periodo positivo con tanti gol all’attivo ci si attende una sfida scoppiettante e da tripla dove tutto potrà accadere, ma in caso di pareggio chi festeggerà sarà la Virtus Pratola di mister De Amicis.
I Peligni saranno impegnati all’”Ezio Ricci” di Pratola contro il Monticchio 88, che classifica alla mano non ha molte chance di portare punti a casa. La capolista vuole a tutti i costi mantenere l’imbattibilità e quindi se disputerà la solita convincente prestazione, i rivali aquilani non avranno scampo.
Chi sono attesi da sfide delicate per ottenere punti fondamentali in chiave playoff sono Federlibertas Bugnara e Za Mariola Bussi. I bugnaresi giocano tra le mura amiche e hanno fortemente bisogno dei tre punti per non perdere il treno playoff e soprattutto per mantenere a debita distanza il gap di distacco dalle prime. Gli uomini di mister Restaino dovranno dare prova di maturità perché sfideranno il Castelvecchio di mister Sarra, rinvigorito dall’ultima vittoria di misura sul Cugnoli, altra squadra da playoff, che questa settimana rispetterà il turno di riposo.
I giallorossi del Bussi giocheranno al “Mezzetti” di Sulmona contro l’Aurora di mister Giampaolo ed, anche se per obiettivi diversi, entrambe le squadre necessitano del bottino pieno.
Chi è in forte ascesa è lo Spoltore Calcio, che in caso di vittoria in trasferta sul campo del fanalino di coda Lettese, si porterebbe addirittura a -4 punti dalla zona playoff. L’impresa non è impossibile perché i giallorossi di casa non danno segnali di vita per poter conquistare la prima vittoria stagionale.
Chi invece è in leggera discesa è il Pitinum Abruzzo Medici di mister Fiore, che dopo la sosta ha smarrito lo smalto che l’aveva portato a ridosso della zona playoff. Il Pitinum è atteso in esterna dal derby contro il Villa Sant’Angelo, che ha disperatamente bisogno di punti salvezza e se vorrà tirarsi fuori da una scomodissima posizione è chiamato alla vittoria soprattutto in casa.
Chiude il quadro di giornata la sfida salvezza del “Montecatini” di Piano D’Orta tra i bianco azzurri di mister Tatangelo e il San Demetrio di mister Ulizio.
Entrambe le compagini giungono da una sconfitta e sono separate da soli tre punti. I favoriti restano i locali ma ci si attende una vera battaglia in cui è vietato sbagliare. Da questa domenica il calcio d’inizio è previsto per le ore 15.