Seconda giornata di ritorno e i punti da conquistare iniziano a diventare pesanti. Nel diciassettesimo turno sono previsti tre derby, uno aquilano e due pescaresi. Le sfide sono disputate tra squadre che hanno obiettivi diversi e sarà doppia la posta in palio: i punti non saranno semplici da conquistare perché gli incontri sono molto sentiti dalle tifoserie e la tensione da risultato potrebbe incidere sulla prestazione.
Il derby più equilibrato sarà quello tra Za Mariola Tirino Bussi e Piano D’Orta. Entrambe le compagini vogliono dare continuità agli ultimi risultati positivi. I ragazzi di mister Rossi cercano tre punti per i playoff dopo l’exploit di Bugnara con un finale emozionante che rimarrà impresso negli annali della società bussese. Infatti i tifosi giallorossi ricorderanno a lungo l’incredibile rimonta: sotto di due gol all’ ’87, la squadra è riuscita a ribaltare la contesa segnando tre gol e portando a casa l’insperato successo. Per dare continuità alla scalata verso i playoff serve il bottino pieno anche contro il Piano D’Orta di mister Tatangelo, che viene da due pareggi consecutivi e avendo trovato una quadratura cerca punti per una salvezza tranquilla.
Gli altri due derby avranno forse un esito più scontato: quello aquilano è caratterizzato dalla sfida tra Monticchio e Moro Paganica. Gli ospiti guidati da mister Scimia hanno ritrovato la seconda piazza in classifica e sono nettamente superiori dei rivali che, dal canto loro, hanno ritrovato il successo in esterna nello scontro fratricida contro la Lettese e sulle ali dell’entusiasmo proveranno a fare uno sgambetto ai paganichesi.
Il secondo derby pescarese di giornata sarà Decontra Scafa – Lettese. I locali di mister Tonino Martino giungono da due pareggi consecutivi e hanno la ghiotta chance di festeggiare il primo successo del 2014 contro il fanalino di coda Lettese, che è ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, ma sarà un’impresa quasi impossibile conquistarla contro i cugini scafesi che puntano dritto al secondo posto.
L’ imbattuta capolista Virtus Pratola non vuole fermarsi e nell’anticipo del Sabato farà visita all’Abruzzo Pitinum Medici. Gli aquilani di mister Fiore vorranno riscattare la debacle nel derby contro il Moro Paganica e venderanno cara la pelle contro i peligni di mister De Amicis che, dal canto loro, non guardano in faccia nessuna squadra ed esprimono il loro gioco offensivo sempre alla ricerca dell’unico risultato che conoscono, cioè la vittoria che, giornata dopo giornata, avvicina sempre di più la Prima categoria.
Le altre contendenti ai playoff, Cugnoli e Bugnara, sono entrambe impegnate in trasferta, su campi in cui servono punti salvezza. Infatti i cugnolesi se la vedranno all’ “Italo Acconcia” contro il Castelvecchio di Fausto Sarra reduce dal turno di riposo e ancora alla ricerca disperata della prima vittoria del nuovo anno, utile sia per il morale che per la classifica, che vede i subequani impelagati nella zona rossa. I rossoblu, trascinati dall’ultimo acquisto Matteo Liberatore, cercheranno di fare punti contro il Cugnoli che giocherà solo per cogliere tre punti importanti e mirare al secondo posto.
Il Bugnara reduce da due sconfitte casalinghe è obbligata al riscatto in trasferta e sulla carta potrebbe riuscirci in casa del San Demetrio, ancora col morale sotto i tacchi dopo il poker subito in casa del Cugnoli. La sfida è da tripla e i tre punti serviranno per il morale e per ritrovare lo slancio perduto.
Chiude il quadro di giornata la sfida da mezza classifica tra Spoltore e Aurora Sulmona. Entrambe le compagini stanno rispettando i propri programmi: lo Spoltore continua a stupire e con qualche risultato più favorevole potrebbe mirare a qualcosina di più, mentre gli ovidiani partiti in sordina, dopo il cambio tecnico e con l’avvento di Giampaolo hanno trovato la cattiveria giusta per tirarsi fuori dalla zona pericolosa e ora ambire ad una salvezza tranquilla.