Advertisement

Seconda Categoria F. Giuliano Teatino, Coccia il presidente della rinascita

In paese sta tornando l’entusiasmo grazie alla verve del presidente Coccia e dei suoi collaboratori.

Ci sono favole calcistiche che meritano di essere raccontate. Una di queste è sicuramente quella del Giuliano Teatino, piccola comunità in provincia di Chieti, dove nel lontano 1947 nacque la prima squadra di calcio del paese.

Dopo un lungo periodo di sopravvivenza, condito da alti e bassi, si è avuta la sensazione che il calcio a Giuliano Teatino stava morendo, per via di tutte le difficoltà ambientali e gestionali che contornano le realtà sportive dei piccoli centri. Eppure in paese c’era voglia di calcio. Bisognava fare qualcosa, quantomeno cercare di riportare entusiasmo in un ambiente apparso alquanto sfiduciato.

Scende in campo, allora, nel 2012, la  competenza calcistica del giornalista Tiziano Coccia, unico presidente/giornalista del panorama abruzzese, che si impegna a rifondare la società del Giuliano Teatino 1947. Il merito del neo presidente è quello di aver riunito e cementato un gruppo di circa 30 ragazzi, tutti del posto, permettendo loro di partecipare al campionato di Terza Categoria. I frutti del buon lavoro si vedono subito, tanto che la squadra teatina riesce nella stagione 2012/13, al primo tentativo, a vincere il campionato ed a salire in Seconda Categoria.

Quest’anno, ai blocchi di partenza, il Giuliano Teatino si presenta da neopromossa e con ambizioni di una tranquilla salvezza. Eppure la qualità della rosa unitamente alle spiccate competenze dirigenziali, non tardano a stupire di nuovo. Con mister Paolo D’Orazio in panchina la squadra al momento comanda solitaria il Girone F del campionato di Seconda Categoria ed è serimanete candidata a recitere un ruolo da protagonista per il resto della stagione.

Quale può essere il segreto che sta alla base di questa realtà? Per il presidente gli ingredienti fondamentali sono “Tanto lavoro ed un gruppo unito di amici veri”.

Oggi intanto, avendo come riferimento la società del Patron Coccia, il paese vanta anche un’altra squadra in Terza Categoria ed una nel Campionato Amatori. Inoltre proprio in virtù di un ambiente sano, dove il calcio è soprattutto aggregazione, sono nate in seno alla società le quote rosa del Giuliano Teatino, ovvero un team di donne, mogli e fidanzate di calciatori e dirigenti che ha il compito di organizzare cene ed eventi.

Grazie all’impegno e al lavoro di tutto lo staff, l’entusiasmo in paese è alle stelle. Per potersi definire perfetti manca solo un campo adeguato e pertanto l’invito rivolto alle Istituzioni è quello di provvedere velocemente alla realizzazione di una struttura sportiva. Di questi tempi sarà sicuramente difficile, ma da parte del battagliero Coccia c’è la volontà di portare avanti un progetto serio e vincente. I suoi ragazzi intanto gongolano in classifica e guardano tutti dall’alto, sotto l’ala protettrice di un Presidente che se non è merce rara poco ci manca.