Advertisement

Seconda Categoria B. 14^Giornata: è il turno delle verità

Scontro al vertice tra Virtus Pratola e Moro Paganica; sfida playoff tra Decontra Scafa e Federlibertas Bugnara; match salvezza tra Villa Sant’Angelo e Lettese.
Il Moro Paganica atteso dal match-clou in casa della capolista

Siamo giunti alla penultima giornata d’andata, la più attesa per gli scontri diretti in programma. Sarà il quattordicesimo turno a dare le prime sentenze e dai risultati che verranno fuori le società potranno fare i primi bilanci. Arriva forse al momento migliore il big-match del campionato, dopo essersi chiuse le liste di trasferimento, le prime della classe potranno giocarsela a viso aperto e senza scusanti.

La sfida da tutto esaurito si giocherà all’”Ezio Ricci” di Pratola tra la capolista Virtus e il Moro Paganica.

I locali di mister De Amicis fino a questo momento sono stati infallibili concedendosi solo due pareggi con Za Mariola Bussi e Cugnoli. Per questi motivi potrà giocare anche per due risultati, visto che il pari manterrebbe le distanze invariate e il margine di distanza dagli aquilani è confortante. Invece il discorso per i biancorossi di mister Scimia è un po’ diverso: è vero che un pari in casa della capolista sarebbe ben accolto, ma i tre punti farebbero gioire i numerosi supporters attesi in terra peligna e riaprirebbero i giochi al vertice. Lo spettacolo è consegnato ai due migliori attacchi del torneo che se la vedranno contro le due migliori difese. La partita è stata affidata al signor Umberto Nappi della sezione di Pescara.

L’ altro match-clou da playoff sarà Decontra Scafa – Bugnara. Le due squadre si avvicinano con umori diversi a questa importantissima partita: i padroni di casa di mister Martino vorranno riscattarsi dalla battuta d’arresto sul campo del Cugnoli e vorranno far valere il fattore campo contro la compagine bugnarese di mister Restaino che ha ritrovato il giusto piglio dopo il poker rifilato al Monticchio.

Chi non dovrà steccare nelle zone alte sono il Pitinum e la Za Mariola Tirino Bussi. Entrambe le compagini avranno degli impegni agevoli tra le mura amiche: gli aquilani di mister Fiore cercheranno il bottino pieno contro l’Aurora Sulmona che non riesce proprio a tirarsi su dalla zona rossa; mentre la truppa bussese di mister Rossi cercherà a tutti i costi la vittoria contro il Castelvecchio che è tornato domenica scorsa al successo ma ha perso, nella finestra di mercato, due pezzi da novanta come il portiere Del Boccio, attualmente svincolato, e il forte mediano Pasquale Turco, accasatosi al Raiano.

Non avrà vita facile il rinvigorito Cugnoli, che dopo aver ritrovato le zone nobili della graduatoria è atteso da un delicato derby in casa dello Spoltore. Gli spoltoresi navigano in acque tranquille al centro della classifica e vorranno riscattarsi della bruciante sconfitta patita a Castelvecchio, perciò vorranno tendere uno sgambetto alla compagine cugnolese che resta la favorita per portare il successo a casa.

Punti pesanti in palio nelle sfide salvezza tra Monticchio – Piano D’Orta e Villa Sant’Angelo – Lettese.

Se la prima contesa è leggermente più “soft” tra gli aquilani e i pescaresi di mister Tatangelo, la seconda sarà vietata ai deboli di cuore e si giocheranno il tutto per tutto le ultime due della classe per dare un senso alla stagione: gli aquilani hanno vinto una sola volta, mentre i giallorossi di mister D’Aquini non hanno mai provato la soddisfazione di una vittoria. Le due sfide non segneranno il campionato, ma di sicuro chi vince trascorrerà un bel Natale.