Advertisement

Seconda Categoria B. Presentazione 13^giornata: previsto il match testa-coda

Incontro agevole per la capolista Virtus Pratola contro il fanalino di coda Lettese. Interessante derby playoff tra Cugnoli e Decontra Scafa, mentre Piano D’Orta – Pitinum sarà anticipata a sabato.
Torna in campo la Za Mariola Tirino Bussi

Si entra nel vivo del campionato e a tre giornate dal termine del girone d’andata, iniziano ad essere pesanti i punti da conquistare e le battistrada non possono permettersi il lusso di tirare il freno proprio in questo momento clou della stagione.

La capolista Virtus Pratola ha sulla carta l’incontro più facile di giornata, ma nel calcio nulla è scontato. Affronterà in trasferta la Lettese di mister D’Aquini e considerando il clima ostile del comunale di Lettomanoppello e l’ultima performance deludente degli uomini di De Amicis nella vittoria striminzita contro l’Aurora Sulmona, ci sono i presupposti per non prendere sottogamba l’impegno e puntare a portare a casa il bottino pieno. Piccola curiosità riguardo al match testa-coda è lo 0 che accomuna le due compagini: i padroni di casa sono l’unica squadra che non ha mai provato il gusto della vittoria, mentre i peligni non conoscono l’amarezza di una sconfitta perché ancora imbattuti.

Il big-match di giornata sarà il derby pescarese Cugnoli – Decontra Scafa valevole per una piazza nella griglia dei playoff. Entrambe le squadre sono quadrate e ben organizzate con equilibrio tra la fase difensiva e quella offensiva. Gli addetti ai lavori si attendono una vera e propria battaglia sportiva per l’alto valore della posta in palio. I cugnolesi hanno dalla loro parte il fattore campo, che in maniera cinica e con risultati di misura ha sempre portato bene, quindi gli ospiti allenati da mister Martino dovranno tirare fuori una prestazione di carattere per centrare un risultato positivo.

Sarà anticipata a sabato l’interessante sfida tra il Piano D’Orta di mister Tatangelo e l’indomabile Abruzzo Pitinum Medici. I bianco azzurri di casa necessitano di punti salvezza e dopo l’ottimo punto conquistato in rimonta a Villa Sant’Angelo hanno bisogno di dare continuità e cercheranno di conquistare la terza vittoria stagionale sfruttando il calore del “Montecatini”. Gli ospiti di mister Fiore, dal canto loro, ultimamente sanno solamente vincere e, incitati dall’approdo in zona playoff, vorranno centrare la sesta vittoria consecutiva che significherebbe l’aggancio in seconda piazza ai cugini del Moro Paganica, che sconteranno il turno di riposo.

Chi si vorrà riappropriare della zona per gli spareggi che portano alla Prima Categoria è la Federlibertas Bugnara di mister Restaino. Secondo il diesse Paolo Di Fiore la truppa biancoazzurra meriterebbe la seconda piazza in classifica e dopo i torti subiti nella trasferta contro il Pitinum, i bugnaresi vorranno scontare la loro rabbia sul Monticchio 88. Gli aquilani sono fermi a nove punti e necessitano di punti salvezza, ma dovranno lottare per non fare la figura di vittima sacrificale e stare molto attenti agli attaccanti bugnaresi, che se in stato di grazia, potrebbero fare molto male.

Chi non è atteso da una sfida semplice è la Za Mariola Tirino Bussi, che affronterà in trasferta il San Demetrio. I giallorossi di mister Rossi non giocano da due settimane, prima fermati dalla neve e poi dal turno di riposo, quindi avranno voglia di trovare tre punti pesanti contro la formazione vestina di mister Pierluigi Ulizio, che dal canto suo, ha bisogno della vittoria per evitare la zona rossa.

Partita aut aut all’ “Italo Acconcia” di Castelvecchio tra i rossoblu subequani e lo Spoltore Calcio. La squadra del presidente Gianni Costantini è ad un bivio, non si può più sbagliare e sarà meglio iniziare a mettere fieno in cascina se si vorranno evitare situazioni spiacevoli. A Castelvecchio giunge la formazione pescarese dello Spoltore che giocherà solamente per i tre punti, vista la ghiotta chance di avvicinarsi al treno playoff.

A completare il quadro di giornata la delicata sfida salvezza tra Aurora Sulmona e Villa Sant’Angelo. Solo due punti a dividere le due squadre con gli ovidiani di mister Di Marcantonio ad essere per il momento salvi. Tra due compagini che segnano poco, rispettivamente 11 gol fatti per i peligni e 10 per gli aquilani, i gol di domenica saranno pesanti per l’economia della classifica. In una sfida al cardiopalma dove sarà evitato sbagliare, la direzione di gara è stata affidata al signor Settimio Colangelo della sezione di Avezzano.