Avevamo sentito Ugo Petitta direttore sportivo del Magliano Montevelino circa il mercato e il campionato della squadra guidata da Corrado Giannini. Ma qual è l’effettivo punto di forza del Magliano Montevelino? Petitta in quell’occasione ci ha anche parlato della soddisfazione che prova ad aver allestito un settore giovanile che è in costante crescita.
Direttore, sappiamo che i soldi delle vostre sponsorizzazioni sono destinate al settore giovanile che per voi è un motivo di grande orgoglio. Cosa ci può dire a riguardo?
“Sì è vero, il settore giovanile del Magliano Montevelino è il nostro fiore all’occhiello. Abbiamo circa 100 ragazzi iscritti distribuiti tra i “Primi Calci” fino alla “Juniores Regionale” passando per i “Giovanissimi Regionali”. Con la Prima Squadra arriviamo a un totale di circa 130-135 tesserati. Il movimento che si sta creando è bellissimo. Tra l’altro la Juniores sta disputando un buon campionato nel girone A regionale.
Invece nel campionato regionale dei Giovanissimi giochiamo contro squadre del calibro di Roseto, Flacco Pescara, Renato Curi che sono delle realtà importanti per noi e lotteremo fino alla fine per salvarci perché dobbiamo conservare il titolo, altrimenti retrocederemo nei provinciali. Ma tutto sommato sono soddisfatto soprattutto se teniamo conto che siamo un paese di 3.500 abitanti. Insomma, il nostro obiettivo è quello di far crescere i giovani. In Prima Squadra contro il Ridotti avevamo 4/5 fuori quota con ragazzi nati addirittura nel 1997.”
Chi è il responsabile tecnico del settore giovanile?
“L’allenatore della prima squadra, Corrado Giannini.”
Ci dice che allenatore è Giannini?
“E’ un grande allenatore e sta facendo giocare davvero bene i “grandi”. E come ti dicevo è lui che ha la responsabilità del settore giovanile, tant’è vero che lui, oltre ad allenare la prima squadra, allena anche gli esordienti che come sappiamo è una categoria molto delicata per la crescita dei ragazzi. Inoltre se ci dovessimo salvare con i “Giovanissimi Regionali”, l’anno prossimo faremo anche gli “Esordienti”, ecco perché un tecnico come Giannini è la persona migliore per preparare i ragazzi all’eventuale salto di categoria.”
Quali sono le figure che lavorano nel settore giovanile?
“Oltre a Giannini ci avvaliamo del professor Liberati, docente di educazione fisica, fisioterapista e allenatore da 25 anni. Il preparatore dei portieri è un ragazzo straordinario che gratuitamente e solo per passione ci viene a dare una mano che è il portiere dell’Avezzano Michael Di Girolamo. Non dimentichiamo poi Cesare Napoleone. A mio modo di vedere lo staff tecnico è di rilievo e i risultati stanno venendo grazie al loro lavoro.”