Decima giornata iniziata con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime sarde devastate dall’alluvione e su tutti i campi si è assistito ad un sentito momento di raccoglimento. (In foto Moro Paganica e Piano D’Orta insieme per la Sardegna)
Sono state ventitre le reti realizzate in questo decimo turno, caratterizzato da quattro vittorie interne, un pari e due exploit in esterna.
Dopo un terzo di campionato si delinea la situazione nel girone B di seconda categoria, che vede la capolista Virtus Pratola l’unica squadra ancora imbattuta e all’ “Ezio Ricci” ha dato una dimostrazione di forza affermandosi per 2 a 0 sulla Federlibertas Bugnara, che scivola così al quarto posto. A decidere il match-clou due reti per tempo di Igino D’Andrea al ’35 e Segreto al ’70, che firmano l’allungo sui diretti rivali, portandosi a più sei lunghezze dalla coppia di inseguitrici: Moro Paganica e Decontra Scafa, entrambe a venti punti.
I Biancorossi di mister Scimia hanno battuto con un risultato all’inglese il Piano D’Orta di mister Tatangelo. I locali solo negli ultimi venti minuti sono riusciti a sbloccare la contesa. Risolvono la partita le reti di Miccadei e Rossi per il definitivo 2 a 0.
I pescaresi di mister Tonino Martino superano, nell’anticipo del sabato, con un rotondo 3 a 1, i diretti rivali della Za Mariola Tirino Bussi. Una doppietta di Palozzo e una rete del solito Caruso siglano il sorpasso in classifica sui giallorossi bussesi, che trovano, sul finire di gara, il gol della bandiera con Fasciano.
La quarta vittoria interna di giornata è griffata Pitinum Abruzzo Medici. Il team di mister Fiore cala il poker centrando la quarta vittoria consecutiva e vola così a quota 17 punti, con il gap di una sola lunghezza dalla zona playoff. Tra le mura amiche, la compagine aquilana si impone per 3 a 1 sul Castelvecchio. Un gol di Pezzuto e la doppietta di Cristallini firmano il tris che stende la truppa subequana, che aveva trovato il gol del momentaneo 1 a 1 con Elvis Krasniqi.
Appaiata a quota 17 punti troviamo il Cugnoli, che si conferma un’ottima squadra. I pescaresi espugnano per 1 a 3 il “Comunale” di Villa Sant’Angelo. Una punizione di Sciarra, un colpo di testa del solito Di Francesco e un rigore realizzato da De Cecco firmano il tris per i cugnolesi, mentre è di Mirko Ricci la rete della bandiera villese.
L’altra vittoria in esterna è l’exploit del San Demetrio, che espugna per 0 a 2 il campo del Monticchio 88. La truppa vestina sfata il tabù e ritorna al sorriso dopo settimane di bocconi amari. Le reti sandemetrane avvengono nella seconda frazione ed entrambe su angoli calciati da Di Gasbarro: Pistolesi e Centi siglano il pesante 0 a 2 che regala i primi tre punti al neo trainer Pierluigi Ulizio. Con questa vittoria i biancoazzurri scavalcano i diretti rivali, portandosi a nove punti in graduatoria.
Chiude il quadro di giornata l’unico pari nello scontro salvezza tra Lettese e Aurora Sulmona.
Uno scoppiettante 3 a 3, che regala un punto utile a smuovere la classifica. Entrambe le compagini restano invischiate nella bagarre per evitare la retrocessione e i padroni di casa di mister D’Aquini, l’unica squadra del torneo a non aver ancora assaporato la vittoria.