Ottavo turno di campionato con pochi gol, solo 14, ed un unico pari quello finito a reti bianche tra Monticchio 88 e Spoltore.
Quattro vittorie interne e due esterne caratterizzano questa giornata che ha visto vittoriose fuori dalle mura amiche il Bugnara che ha espugnato il “Comunale” di Lettomanoppello e il Piano D’Orta che ha sbancato il “Mezzetti” di Sulmona.
Tra le vittorie interne da segnalare quella della capolista Virtus Pratola e quella del Moro Paganica utili per il vertice e l’importantissimo successo del Villasantangelo che nella stracittadina trova la prima gioia stagionale e abbandona l’ultimo posto in classifica. Nell’anticipo del sabato fondamentale successo del Pitinum Abruzzo Medici che si è imposto per 2 a 1 sulla Za Mariola Tirino Bussi.
Con un gol di Traficante al ’55 la Virtus Pratola supera all’”Ezio Ricci” il Castelvecchio di Sarra, che meritava assolutamente miglior sorte. Infatti la truppa subequana esce a testa alta per aver disputato un grande secondo tempo sfiorando clamorosamente il pari nel finale. Ricotta all’ ’80 si fa ipnotizzare un rigore da Serafini che salva così la Virtus Pratola; quest’ultima chiude addirittura in nove uomini per via di due espulsioni comminate durante la gara a Celeste al ’57 e a Di Roberto all’80 che ha causato il fallo da rigore. Tre punti d’oro per la formazione di mister De Amicis, che pur soffrendo, consolida la vetta a quota 22 punti. Per i rossoblu di mister Sarra tanta amarezza per un punto solo sfiorato e che sarebbe servito per il morale.
Per via del turno di riposo del Decontra Scafa, la Federlibertas Bugnara diventa la nuova vice capolista. Infatti i bianco-azzurri superando per 0 a 2 la Lettese volano a quota 18 punti. A decidere la contesa le reti di capitan Bellei al ‘6 e del solito Cardilli al ’58.
Al terzo posto sale Il Moro Paganica a quota 16 punti, che supera con un secco 3 a 1 il Cugnoli. In un vero e proprio scontro diretto per i playoff, si decide tutto nella ripresa. I biancorossi di casa reagiscono all’iniziale vantaggio pescarese giunto al ’53, ribaltando la sfida in soli cinque minuti. Infatti un gol di Altobelli al ’57 e una doppietta di Rossi al ’61 e all’ ’82 fanno volare la compagine di mister Scimia, che centra così la quinta vittoria stagionale risultando il miglior attacco del torneo con 22 gol all’attivo.
Colpo gobbo del Piano D’Orta a Sulmona, che con un bolide da fuori area di Carlo Alberto Del Rossi al ’35 del primo tempo batte l’Aurora di mister Di Marcantonio e supera in classifica i diretti rivali. La formazione di mister Tatangelo sale così a quota sette punti, tirando un sospiro di sollievo e abbandonando la zona playout.
Chi lascia finalmente lo scomodissimo ultimo posto in classifica è il Villasantangelo, che nella stracittadina da tutto esaurito contro il San Demetrio regala un’enorme soddisfazione ai propri tifosi. Roselli, Leone su rigore e D’Apollo siglano lo storico tris per il primo successo in seconda categoria.