Quindici punti in nove partite sono un primo, significativo, traguardo raggiunto con una solida programmazione, tratto distintivo di una società sobria e ben organizzata. La Jesina, avversario del Sulmona nell’anticipo di sabato, li ha messi insieme soprattutto tra la quarta e l’ottava giornata con le affermazioni consecutive su Angolana (1 a 0 in casa), Vis Pesaro (colpo di pregio al Benelli), Agnonese (2 a 1) e Bojano (blitz in Molise proprio nel finale, 2 a 3), impreziosite dal pari di Matelica e da quelli interni, che hanno lasciato per strada un pizzico di rammarico, con le abruzzesi Celano e Amiternina. In buona sostanza, se si sta nella solida logica dei numeri, i marchigiani hanno perso solo con le prime due, a Civitanova nell’abbrivio e con l’Ancona nell’ultimo confronto di campionato. Squadra dunque compatta e di categoria, con buoni giocatori cresciuti nel ricco vivaio come l’esterno destro difensivo Campana (’93) e gli “offensivi” Carnevali (’95, schierato dal tecnico Bacci come esterno sinistro nel 4-5-1 proposto contro la capolista) e Pierandrei, diciottenne di belle speranze, centravanti con i dorici. Schierata solitamente con i 4 difensori in linea, e con varianti di modulo concepite in relazione agli avversari, la Jesina può contare sul tasso di esperienza portato in dote dal difensore centrale Tafani (San Marino in C/2 e poi Casarano e Ancona prima di raggiungere Jesi) e dai centrocampisti Strappini e Sebastianelli, che hanno giocato stabilmente con i marchigiani nelle ultime stagioni caratterizzate dal ritorno in serie D. Validi giocatori per la categoria sono inoltre i due Cardinali, Mattia che gioca terzino sinistro e Nicola che occupa stabilmente la fascia destra, in posizione più avanzata, per non tacere dell’ex Pasquale Berardi, che ha iniziato la stagione a Sulmona elevando poi il tasso tecnico, e realizzativo, della squadra di Bacci, e dell’ultimo acquisto, il centravanti Ciro Iazzetta, ultima stagione a Teramo in C2. In buona sostanza, si tratta di un avversario scomodo, che lontano dal terreno amico ha chinato il capo solo a Civitanova riuscendo a vincere a Pesaro contro una delle squadre più forti del campionato.
Sarà l’aretino Federico Sassoli a dirigere la partita di sabato pomeriggio al “Francesco Pallozzi” con la Jesina, anticipo della decima giornata del girone F del campionato di serie D. Filippo Vona e Simona Assante, entrambi di Frosinone, sono invece gli assistenti designati.