Advertisement

Seconda Categoria B. Il punto dopo la 6^giornata, Virtus Pratola fermata sul pari

Finisce a reti inviolate il big-match da vertice tra Virtus Pratola e Za Mariola Bussi. Il Moro Paganica a valanga e importanti vittorie esterne per Castelvecchio, Bugnara, Decontra Scafa e Spoltore.
Il Moro Paganica

Sesta giornata ricca di colpi di scena e caratterizzata dal segno 2 perché sono state ben quattro le vittorie in esterna. Due i pareggi, entrambi a reti bianche tra cui anche lo 0-0 nell’attesa sfida al vertice. Unico 1 in schedina è firmato dal Moro Paganica che ha surclassato per 7-0 tra le mura amiche il malcapitato San Demetrio.

Il sesto turno che ha visto riposare il Monticchio 88 si è chiuso con 18 gol all’attivo, media resa alta grazie alle sette reti de Il Moro Paganica che ha superato al “Comunale” di Paganica il San Demetrio. Le doppiette di Rossi e Ciuffini e le singole marcature di Alfonsetti, Mattozza e Castellano hanno mandato alle stelle il presidente biancorosso Diego Alessandri, entusiasta per questo netto successo in un derby importante che ha attirato il pubblico delle grandi occasioni.

Questa vittoria porta Il Moro in zona playoff a quota 10 punti  riducendo così il gap dalla capolista Pratola che è stata fermata per la prima volta in campionato dallo Za Mariola Tirino Bussi. All’ ”Ezio Ricci” di Pratola era alta la posta in palio e in una partita condizionata dal forte caldo le due compagini si sono accontentate di uno 0 a 0 che non scontenta le ambizioni di nessuno.

Ne hanno approfittato per recuperare due punti il Decontra Scafa di mister Martino che ora è secondo a quota 13 punti grazie alla vittoria per 0 a 2 sul Pitinum Abruzzo Medici e la Federlibertas Bugnara che si è imposta al ’93 con una perla di Di Pietro sul difficile campo di Piano D’Orta. La formazione biancoazzurra di mister Tatangelo avrebbe meritato il pari sfuggito in extremis e dopo lo svantaggio iniziale firmato Casanova, il Piano D’Orta trovava il pareggio nella ripresa con Alili per poi cadere con un eurogoal a giro sotto l’incrocio firmato Di Pietro. Bugnara per via di questa vittoria è terza a quota 12 punti.

Importante successo esterno anche per lo Spoltore che si è imposto per 1 a 2 sul campo del fanalino di coda Villasantangelo ancora a quota 0 punti. Lo Spoltore si porta a quota 10 punti, posizione che condivide insieme al Cugnoli fermato sullo 0 a 0 a Sulmona dall’Aurora di mister Di Marcantonio, che trova il sesto punto stagionale dopo tre risultati utili consecutivi.

A chiudere il quadro di giornata il fondamentale successo per 0 a 3 del Castelvecchio di mister Sarra al “Comunale” di Lettomanoppello. I subequani di patron Costantini con la doppietta di Cerasoli ed un eurogol di Ricotta  trovano il rilancio in campionato con la prima vittoria stagionale che li proietta a quota quattro punti, mentre la Lettese in forte crisi resta ferma a due punti.