Prosegue la preparazione della Recanatese in vista della prossima gara di domenica che
vedrá i giallorossi ospitare un Matelica reduce dal pirotecnico 33 contro il Giulianova.”La
formazione allenata da Carucci é una buona squadra, con elementi di qualità a
centrocampo come Moretti e Scartozzi. Anche il reparto avanzato può fare affidamento
su elementi di indiscusso valore come Cacciatore, Api, Cognigni e Staffolani; giocatori
che conoscono bene la categoria e che possono punirti in ogni momento. Quella
biancorossa é una formazione sempre sul pezzo, non molla facilmente e sono certo che
veranno a Recanati con l’intenzione rifarsi del mezzo passo falso di domenica quando si
sono fatti riacciuffare in superiorità numerica di due uomini”. Parole e musica di Matteo Di
Marino, ventunenne difensore alla sua quinta stagione con la maglia della Recanatese. “A
questo punto della stagione potevamo sicuramente avere qualche punto in piùprosegue
Di Marinopenso alla prima partita a Fermo dove abbiamo giocato un bella gara per
settantacinque minuti, poi su una nostra dissattenzione ci siamo fatti raggiungere
sull’11. Anche a Celano siamo stati puniti da due nostre sviste contro una squadra
assolutamente alla nostra portata ed in casa della Renato Curi Angolana avremmo
dovuto forse osare di più”. Ma ad Agnone cos’é successo? “É successo che abbiamo
giocato un gran primo tempo in cui il loro portiere ha compiuto diversi interventi
prodigiosi. Abbiamo macinato bel gioco, colpito una traversa, segnato un gol poi
annullato, insomma andare al riposo sul risultato di parità era giá immeritato, figuriamoci
sotto di un gol. Poi, sotto di tre gol c’é stato uno scatto d’orgoglio fortissimo e siamo
riusciti a rimontare e ribaltare il risultato in soli quattrodici minuti. Siamo stati bravi a non
lasciarci andare, sono contento per la squadra e per i nostri tifosi che c’hanno seguito
numerosi nonostante la distanza. Una giornata difficile da dimenticare”.
Che opinione ti sei fatto su questo girone F? “Campionato equilibrato, l’Ancona resta la
squadra da battere, nessun’altra ha una rosa numerosa e valida come quella dorica. La
Civitanovese é un’ottima squadra, ben organizzata, quadrata, che in questa fase sta
raccogliendo forse di più di quello seminato. Come dimostrano alcuni risultati questo è un
campionato equilibrato dove la tecnica non é l’ingrediente più importante, ma serve
anche agonismo, organizzazione ed intelligenza tattica”.
Nell’allenamento di oggi pomeriggio hanno lavorato ancora a parte gli stessi di ieri, vale a
dire Iacoponi, Bolzan e Monachesi. Sul loro recupero verrà presa una decisione nei
prossimi giorni. Cianni ed Allegrini hanno lavorato insieme alla squadra e ciò fa alzare le
quotazioni della loro disponibilità per domenica.


Serie D. La Recanatese si prepara per accogliere il Matelica, l’intervista a Matteo Di Marino
Prosegue la preparazione della Recanatese in vista della prossima gara di domenica chevedrá i giallorossi ospitare il Matelica