L’Aquila Calcio per la stagione 2013/14, nel segno della discontinuità rispetto agli anni passati, ha affidato la gestione del settore giovanile rossoblu a Nobile Capuani, con una totale indipendenza gestionale, tecnica ed economica rispetto alla casa madre. Accordo quadriennale quello tra L’Aquila Calcio e Capuani che impegna quest’ultimo a raggiungere degli obiettivi sportivi con il settore giovanili rossoblu ed una stabile organizzazione del calcio in erba all’Aquila. Il presidente Capuani con il suo entourage, dal mese di agosto, sta cercando di organizzare al meglio il settore giovanile rossoblu e sta portando avanti il difficile compito di inserirsi nel tessuto sociale della Città di L’Aquila. Compito quest’ultimo non facile per dirigenti sportivi che vengono tutti da fuori i confini comunali. Capuani, affiancato del Dg Anna Favi, ha cercato di risolvere subito il problema impianti da gioco cercando di raggiungere degli accordi con le società minori che gestiscono i campi nell’aquilano. Ma qualche ingranaggio deve essersi bloccato perché nel corso dei mesi i giovani rossoblu sono passati ad allenarsi dal campo di San Gregorio, a quello di Pizzoli, a quello del Centi Colella. Probabilmente alla base del pellegrinaggio c’è un ritardo nell’erogazione del canone mensili alle società che hanno messo a disposizione il loro impianto, ma sta di fatto che tali spostamenti hanno creato un certo disorientano nei genitori. Difficoltà, smentite da Nobile Capuani, che ringrazia del calore e della disponibilità offerta le società di San Gregorio, Cus e Pizzoli. Impatto difficile per il primo anno con il calcio giocato. Consultando le classifiche della Berretti, nel girone D, dopo 7 giornate i rossoblu hanno collezionato 1 punto, incassando 21 gol (peggior difesa del girone); vanno meglio invece gli Allievi Nazionali, girone F, 4 punti dopo 5 gare, mentre i Giovanissimi Nazionali sono il fanalino di coda, nel girone F, con 0 punti dopo 450 minuti. Partenza non facile per Capuani e soci, ma le attenuanti ci sono tutte: un settore giovanile non si inventa da un giorno all’altro e ci vuole molto tempo per costruirne uno nuovo. Lasciamoli lavorare, ma a dicembre speriemo che il trand sia ben altro. Sentiamo dalla voce del presidente Nobile Capuani il suo progetto, le difficoltà che sa incontrando e le prospettive future.


Calcio Giovanile. L’Aquila Calcio il progetto del presidente Nobile Capuani
Capunia è alla ricerca di campi da allenamento, non è soddisfatto della posizione in classifica ma elogia gli Allievi nazionali per i risultati ottenuti.