Advertisement

Serie D. Altro pareggio per il Sulmona. Finisce 2 a 2 contro la Vis Pesaro

Gli abruzzesi passano in vantaggio con Ceccarelli, poi la Vis ne fa due con Torelli e Ridolfi. Di Berardino pareggia ad inizio ripresa. A Sulmona vedono il bicchiere mezzo vuoto.   

E’ di nuovo un pareggio l’esito del confronto interno del Sulmona ospite dello stadio “Angelini” di Chieti, che alla fine della fiera può accontentare la squadra biancorossa perché l’avversario, la Vis Pesaro, ha giocato soprattutto nella prima parte una gara con disinvoltura e personalità nell’accorto 4-4-1-1 proposto dal tecnico Magi. Un modulo nel quale l’eccellente interpretazione di Meli in difesa, l’intensità dei fratelli Torelli a sostegno del lineare Omiccioli e soprattutto le rapide puntate di Ridolfi hanno creato più d’un imbarazzo al Sulmona. Proposto da Mecomonaco nel consueto 4-2-3-1, il complesso biancorosso ha provato a sorprendere l’avversario con i movimenti di Proietti alle spalle di Ceccarelli e le iniziative sulle fasce di Bordoni e Taormina; sulla linea difensiva, proprio temendo le giocate del “piccolo” Ridolfi, l’allenatore del Sulmona ha scelto inizialmente il più breve di passo Di Berardino al fianco di Brack, con Cirina e Gasperini in panchina. L’inizio del Sulmona è stato buono: Vitone è entrato subito nel cuore della partita e le giocate sono fluite con la necessaria velocità. Dopo un paio di importanti parate del portiere della Vis, il Sulmona ha centrato il punto del vantaggio al 17’ con l’astuto Ceccarelli, abile nel coronare a rete una ficcante iniziativa sulla sinistra della squadra. Una volta sbloccata la partita, però, il Sulmona si è improvvisamente adagiato, concedendo ai marchigiani, puntuali nei raddoppi e nel ribaltamento del campo, metro su metro. Ridolfi ha allertato la retroguardia di casa con un paio di insidie palla al piede, poi Magi ha invertito la posizione degli esterni Giorgio Torelli e Bugaro prima di una parata decisiva di Moggio sul solito Ridolfi alla mezzora. Al 36’, comunque, la Vis Pesaro ha pareggiato con un preciso inserimento di Alberto Torelli su azione di calcio d’angolo, ribaltando il risultato al crepuscolo del primo tempo con il suo imprevedibile numero 10. Nella ripresa, il Sulmona si è improvvisamente ridestato dal lungo torpore della prima parte, e al 7’ ha rimesso in giochi in parità con un preciso colpo di testa del puntuale Di Berardino su azione da calcio d’angolo, afferrando il confronto con maggiore autorevolezza e fluidità di manovra. Mecomonaco ha replicato la mossa di Fano, inserendo Bensaja in luogo di Benkert nel mezzo. Con un eccellente Vitone a guidarne le iniziative, i biancorossi hanno messo i brividi alla Vis Pesaro con un paio di sortite di Proietti e sfiorato la rete nell’arrembante finale con Ceccarelli. Servito da un sontuoso assist di Vitone nel cuore dell’area, un po’ defilato sulla destra, il centravanti ha calciato  forte mandando il pallone ad un soffio dal palo sinistro del portiere ospite. Il due a due è rimasto così scolpito sul tabellino finale.

 

SULMONA (4-2-3-1): Moggio; Ursini, Brack, Di Berardino, Nicolai; Vitone, Benkert (15’st. Bensaja); Bordoni, Proietti (37’st. Tufano), Taormina; Ceccarelli. A disposizione: Di Giammarco, Cibelli, Spaho, Montesi, Cavasinni, Cirina e Gasperini. Allenatore: Mecomonaco.

VIS PESARO (4-4-1-1): Foiera; Giovanni Dominici, Melis, Cusaro, Martini; Giorgio Torelli, Alberto Torelli, Omiccioli, Bugaro; Ridolfi n(42’st. Pieri); Costantino (35’st. Di Carlo). A disposizione: Osso, Eugenio Dominici, Pangrazi, Bartolucci, Rossi, Rossone e Costantini. Allenatore: Magi.

ARBITRO: Valiante di Nocera Inferiore.

RETI: 17’pt. Ceccarelli (S), 36’pt. Alberto Torelli (V), 45’pt. Ridolfi (V), 7’st. Di Berardino (S).