Presentazione in grande stile per il Poggiobarisciano fresco vincitore del campionato di Prima Categoria e più che mai pronto e organizzato per l’esordio in Promozione. Presso il nuovo impianto di Barisciano, ora dotato di un ottimo fondo in erba sintetica, si sono visti i neo arrivati e i riconfermati della scorsa stagione.
Già tesserati l’attaccante Emiliano Fasciocco, lo scorso anno al Tossicia ed ex di Morro d’Oro, Montorio, Amiternina e Casoli di Atri, il difensore Matteo Iemmolo anch’esso proveniente dal Tossicia ma aquilano con una lunga esperienza in Eccellenza e Promozione, il centrocampista Simon Ranaudo (94) dall’Angolana, l’attaccante Raul Marronaro (95) dall’Amiternina e il portiere Fabio Ciuffetelli (93) dall’Oratoriana.
Proprio quando sembrava essere in dirittura d’arrivo è saltato l’accordo con il fortissimo portiere Sergio Bruno che, a questo punto, dovrebbe rimanere tra i pali della porta del Fontanelle. Confermata gran parte della rosa che ha trionfato nello scorso campionato con Bafile, Annunziata, Padovani, Fermo, Petrucci, Di Cesare, Cicchetti e Salvato su tutti.
Ma i rossoblu non sembrano intenzionati a fermarsi qui e il ds Leonello Piccinini sta scandagliando il mercato alla caccia di quattro elementi, forse cinque. Nel mirino un difensore, due centrocampisti ed una punta, senza tralasciare la possibilità di tesserare un portiere in grado di fare la differenza se se ne dovesse presentare l’occasione.
Un occhio di riguardo sarà riservato al settore giovanile. Massimo Morelli sarà il coordinatore tecnico e l’allenatore della formazione Juniores. Sulla panchina degli Allievi siederà Gianluca Zaccagnini mentre i Giovanissimi sono stati affidati a Simone Formica. Intanto la dirigenza sta instaurando una serie di interessanti rapporti di collaborazione con società di categoria superiore a cominciare dall’Angolana ma, soprattutto, con l’Atalanta. Con gli orobici c’è una corsia preferenziale grazie agli ottimi rapporti che vanno al di la del calcio tra il presidente bergamasco Percassi e quello aquilano Danilo Taddei.
Il Poggiobarisciano si sta dunque confermando una realtà in forte crescita sotto diversi punti di vista: organizzativo, tecnico e della programmazione. E mentre i dirigenti volano basso proclamando di voler disputare un campionato tranquillo e di assestamento alla nuova categoria, c’è chi scommette che i rossoblu saranno la mina vagante della Promozione, ma dal quinto posto in su.