I giallorossi dopo il cambio di denominazione da Asd Amiternina in Asd Amiternina- Scoppito, hanno già depositato in Lega gli incartamenti necessari per l’iscrizione al prossimo campionato di Serie D. “Con i copresidenti Specchioli e Paiola abbiamo curato tutti i dettagli per giungere puntali all’iscrizione al campionato, che è stata effettuata nella giornata di martedì 10 luglio.” afferma il ds dei giallorossi Lanfranco Barbanti, che continua “Colgo l’occasione per ringraziare tutti quei dirigenti giallorossi che hanno curato ogni singolo dettaglio per il cambio di denominazione, tappa fondamentale per giungere senza palpitazioni all’iscrizione”. La domanda di iscrizione era da presentare entro l’11 luglio, ma la società giallorossa ha consegnato tutta la documentazione necessaria un giorno prima della scadenza anche per guadagnare del tempo sulle altre società per comporre la rosa. “Mister Angelone ed io stiamo lavorando alacremente per comporre una rosa ben assortita” spiega Barbanti, che prosegue “pochi saranno i giocatori in età, al massimo cinque, su una rosa di venti calciatori. Il tecnico ha condiviso appieno la linea giovane che i copresidenti Specchioli/Paiola vogliono adottare e stiamo trovando le pedine giuste che parteciperanno al ritiro che inizierà, probabilmente, il 25 luglio.”
Il Ds Barbanti, dopo la conferma di Angelone, ha incassato l’ok del prof. Filippo Sette (preparatore atletico) e di Massimo Vernacotola (preparatore dei portieri), che faranno sudare i giallorossi dal 25 luglio. Della rosa faranno parte alcuni elementi della vecchia guardia come: il portiere Spacca (‘94); in difesa si va verso la riconferma di Moauro (‘81) e del terzino Schiano Lo Moriello (‘94); Federici (‘79), sarà la boa del centrocampo, che guiderà i baby Loreti (‘94) e Petrone (‘94); mentre il reparto avanzato dovrà essere rifondato vista la contestuale partenza di Gizzi (Macerata), Pedalino (Taranto o Casertana) e Costantino (vis Pesaro). Nei prossimi giorni la società continuerà ad incontrare i giocatori della passata stagione per cercare di diminuire le distanze economiche e tecniche.
Certo il ritorno di Pierleoni (‘83), duttile esterno mancino con il vizio del gol, voluto fortemente da mister Angelone. Sul fronte arrivi il ds Barbanti sta per chiudere con il forte attaccante Torbidone (‘92), ex Giulianova, 20 goal all’attivo nella passata stagione, con il difensore centrale Mariani (‘91) e con il giovane portiere, scuola Roma, Tassi (‘95). Ancona da individuare il sostituto alla “Pedalino” ed un altro difensore centrale che dovrebbero essere due giocatori “in età”. Per scegliere altri giovani calciatori probabilmente ci sarà un mini raduno, di due/tre nella prossima settimana dove parteciperanno tra l’altro anche Rufini (‘94) , Mandarano (‘94) e Cerroni (‘92).
Sulla panchina della juniores dovrebbe accomodarsi Alessandro Del Coco, bandiera dell’Amiternina ed alla sua prima esperienza come allenatore, a posto di Pierpaolo Rotili.