Advertisement

Promozione. Play off, bene Paterno e Virtus Cupello, play out buona la prima per il Notaresco

Pontevomano di nuovo fermato dal temporale, bene il Notaresco nel play out contro il Mosciano, ipoteca sulla salvezza del Pratola dopo la vittoria a Sant’Omero.

Ancora un acquazzone protagonista nel girone A di Promozione in cui una delle due semifinali play off è stata sospesa a causa della pioggia torrenziale che si è abbattuta a Villa Vomano dove si stavano sfidando Pontevomano e Martinsicuro. Il direttore di gara non ha fatto rientrate le squadre dopo l’intervallo ed ha decretato la sospensione sul risultato di 0 a 0, lo stesso della gara d’andata. Da verificare ora la data del recupero visto che domenica era in programma la finalissima del girone. Finalissima alla quale approda con merito il Paterno di Piero Di Paolo che è riuscito a ribaltare la sconfitta per 2 a 1 rimediata all’andata sul campo del Mutignano. Oggi i marsicani si sono sbarazzati dell’avversario con il più classico dei punteggi (2 a 0), gol di Como nel primo tempo e Cornacchia nel finale.

Nel girone B, l’Acqua e Sapone non ha disputato la semifinale play off grazie all’ampio scarto di punti accumulato in campionato sulla quinta ed in finale se la vedrà con la Virtus Cupello che, dopo aver ottenuto un buon 0 a 0 a Torre dei Passeri sette giorni fa, oggi ha vinto in casa con il minimo scarto (gol di Di Pasquale) eliminando la Torrese dai giochi promozione.

Per quanto riguarda i play out si è iniziato oggi con le gare d’andata. Nel girone A derby nervosissimo a Notaresco tra i locali ed il Mosciano. Gli ospiti si sono portati in vantaggio dopo una decina di minuti ma i rossoblù hanno avuto la forza prima di riequilibrare il punteggio grazie ad un rigore di Adorante e poi di ribaltarlo nel finale grazie alla marcatura di Manuel Pierleoni. A questo punto è il Notaresco ad avere in mano il proprio destino perché con la vittoria odierna ha annullato lo svantaggio dettato dalla peggior posizione di classifica al termine della regular season e, a Mosciano, potrà giocare per due risultati su tre.

Nell’altra partita i ragazzi del Sant’Omero ce l’hanno messa tutta per cercare di superare un Pratola bello tosto. I peligni si sono portati addirittura sul due a zero ma i teramani non hanno gettato la spugna fino al novantesimo, dove erano arrivati sul risultato di 2 a 2 salvo poi subire nei minuti di recupero il terzo gol ospite che pare mettere una bella ipoteca sulla salvezza dei nero stellati.

Nell’unico play out del girone B il primo round finisce 0 a 0 tra Flacco Porto Pescara e Tre Ville. Flacco dunque costretta a cercare la vittoria a tutti i costi nella gara di ritorno perché in caso di un altro pareggio il Tre Ville sarà salvo grazie al miglior piazzamento al termine della stagione regolare.