Advertisement

Serie D. Sfida aperta ad ogni risultato tra Isernia e Recanatese

Il cambio in panchina ha inciso veramente poco nel rendimento della squadra marchigiana che ad Isernia deve provare a vincere. Le novità tecniche e societarie porteranno anche i molisani a provare a far loro tutta la posta in palio.

Nella sfida del “Lancellotta” di Isernia la Recanatese ha un solo risultato a disposizione, la vittoria. Tante, troppe volte in questa travagliata stagione abbiamo detto che c’era bisogno di una svolta per non finire inghiottiti dalle voraci sabbie mobili della lotta per non retrocedere. L’auspicata svolta per il momento non c’è stata, sono arrivate dieci sconfitte (5 nella gestione Baldarelli ed altrettante con Omiccioli) che vogliono dire penultima posizione in classifica, cioè zona retrocessione. Guai a sottovalutare la trasferta di Isernia. È vero che la squadra molisana è in caduta libera, perde da sette partite e gioca con i ragazzi della Juniores, ma è anche vero che,da come sembra, stia correndo ai ripari grazie all’avvicinamento in società di un imprenditore locale, Mimmo Cicchetti, già noto nel modo della pallavolo essendo stato il presidente della squadra maschile della città molisana. Nuovi giocatori si stanno allenando da questa settimana. Si parla di Carmine Guglielmi, vecchia conoscenza del calcio della nostra regione per aver militato con Ancona e Sambenedettese, Albino Fazio, centrocampista 23enne ex Campobasso, Armando Iaboni, attaccante 32enne ex Atletico Trivento e Simone Calabresi, difensore svincolatosi dal Gaeta lo scorso dicembre. Come precisato dal direttore sportivo dei molisani Enzo Agliano la trattativa tra Cecchetti e la società molisana è tuttora in corso e di conseguenza nessun nuovo giocatore è stato tesserato, pertanto nel match di domenica contro la Recanatese potremo vedere ancora un’Isernia formato baby. Sempre che il ds dei molisani non abbia fatto pretattica…
Sarà fondamentale l’approccio mentale dei giallorossi, non farsi prendere dal panico, dalla paura di vincere e dalla sfiducia nei propri mezzi. La situazione della classifica è assai critica e questo è innegabile. È pur vero che bisogna giocare ancora quasi un girone di ritorno ed i giocatori devono credere fino in fondo nell’impresa chiamata salvezza. Possiamo discutere all’infinito degli infortuni e delle squalifiche(sotto questo aspetto la Recanatese vanta un credito con la fortuna), ma se si gioca con la paura, tutto diventa più arduo.
I giallorossi ritroveranno Iacoponi, assente le ultime quattro partite per squalifica, ma non avranno Rossi ancora alle prese con un fastidio al ginocchio.
Per la partita del “Lancellotta” tra Isernia e Recanatese è stata designata una terna toscana. Dirigerà il signor Bercigli (Valdarno) assistito dai signori Gambini (Firenze) e Trovatelli (Prato).
Le probabili formazioni:
ISERNIA(4-1-4-1):D’Arienzo, Tagliamonte, Lunardo, Di Giacomo, Tortora, De Giambattista, Allegretta, Mingione, Nicolai, Miranda, Fucci. A disp:Tartaglia, Coppola, Lombardi Sesay, Frascone, Manocchia, Di Bartolomeo.All.Scagliarini
RECANATESE(4-4-1-1):Catinari, Patrizi, Brugiapaglia, Rachini, Commitante, Morbiducci, Curzi, Marchetti, Cavaliere, Iacoponi, Gigli. A disp: Paniccià, Sanseverinati, Ristè, Moriconi, Bartomeoli, Agostinelli, Garcia. All.Omiccioli